|
|
giacomotinazzi
|
domenica 19 settembre 2010
|
capolavoro imperdibile
|
|
|
|
uno dei più bei film che io abbia mai visto, pregno come una spugna di significati importanti, riflessivo, la vita di uomini dalla pelle dura, in un inferno di apparenze e sogni bigotti, pesci combattenti in una boccia... è un capolavoro, guardatelo.
|
|
|
[+] lascia un commento a giacomotinazzi »
[ - ] lascia un commento a giacomotinazzi »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
batman77
|
domenica 19 settembre 2010
|
va capito per essere apprezzato.
|
|
|
|
chi pensa che sia un film sui ragazzi di strada si sbaglia.
la metafora dei pesci è la chiave di lettura del film.
certo che se non ci fossero telefonini,internet, chat... la gente tornerebbe a socializzare e tornerebbero le "bande" (i gruppi).
cosi come allora quando le droghe resero i ragazzi soli e alienati, togliendo in loro il bisogno di "combattere".
felici ma soli e incontro alla morte. (come il pesce che dal fiume raggiunge l'oceano per poi morire).
il bisogno di isolarsi, distaccarsi dalla gente. di questo parla questo gran film.
|
|
|
[+] lascia un commento a batman77 »
[ - ] lascia un commento a batman77 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
luca scialò
|
sabato 5 giugno 2010
|
ragazzi di strada
|
|
|
|
Storia di ragazzi di strada, i loro miti in fondo fragili e fallaci, e le loro guerre tra bande. Tra questi si distinguono Rusty James che cerca di guidare una banda e seguire inutilmente le orme del fratello maggiore, vero mito del quartiere. Loro padre è un fallito alcolizzato mentre la madre è scappata in California. Un poliziotto li tiene a bada, nella speranza che compiano il passo falso per poterli punire.
Molti gli attori protagonisti "alle prime armi" ma future star di Hollywood, quali Matt Dillon, Nicolas Cage e Diane Lane; mentre Mickey Rourke quasi trentenne, comincia a farsi spazio tra le stelle che contano. Dennis Hopper, nelle vesti del padre di Rusty, è già un attore destinato alla leggenda hollywoodiana.
[+]
Storia di ragazzi di strada, i loro miti in fondo fragili e fallaci, e le loro guerre tra bande. Tra questi si distinguono Rusty James che cerca di guidare una banda e seguire inutilmente le orme del fratello maggiore, vero mito del quartiere. Loro padre è un fallito alcolizzato mentre la madre è scappata in California. Un poliziotto li tiene a bada, nella speranza che compiano il passo falso per poterli punire.
Molti gli attori protagonisti "alle prime armi" ma future star di Hollywood, quali Matt Dillon, Nicolas Cage e Diane Lane; mentre Mickey Rourke quasi trentenne, comincia a farsi spazio tra le stelle che contano. Dennis Hopper, nelle vesti del padre di Rusty, è già un attore destinato alla leggenda hollywoodiana.
Proprio l'interpretazione di questi ultimi due, e le fotografie suggestive aiutate da una pellicola in bianco e nero, fanno guadagnare al film una stellina in più; la cui storia è intensa e coinvolgente, ma forse manca di maggiore dinamicità per poter essere un capolavoro. Importante l'implicita condanna alla droga che ha rovinato la vita degli stessi ragazzacci di strada, prima del suo avvento più ingenua e meno violenta.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a luca scialò »
[ - ] lascia un commento a luca scialò »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
friz
|
sabato 27 dicembre 2008
|
splendidamente splendido
|
|
|
|
UNO DI QUEI FILM KE DIMOSTRA KE IL CINEMA è UNA FORMA D'ARTE
|
|
|
[+] lascia un commento a friz »
[ - ] lascia un commento a friz »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
house of the rising sun
|
domenica 23 marzo 2008
|
buon film, ottimo rourke
|
|
|
|
Ottima interpretazione di Rourke,
bella la metafora dei rumble fish e la fotografia.
Bel film
|
|
|
[+] lascia un commento a house of the rising sun »
[ - ] lascia un commento a house of the rising sun »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
bè
|
venerdì 19 ottobre 2007
|
esageratooooo
|
|
|
|
esageratooooo....bel film, però....
|
|
|
[+] lascia un commento a bè »
[ - ] lascia un commento a bè »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
fai un pò tu
|
venerdì 19 ottobre 2007
|
brutto film? mi sa che....
|
|
|
|
"datato"???? non so cosa voglia dire...tu come li guardi i film? noioso.....forse un pò, se sei abituato ad star wars....
brutto film.....na sega! per costruzione drammmaturgica, per concezione, per bellezza estetica, per mix di originalità e citazionismo, per fotografia,per bravura d'attore (in primis Rourke..), il film può essere proietatto nelle scuole di cinema come esempio di "ottimo scuola"....fai un pò tu..
|
|
|
[+] lascia un commento a fai un pò tu »
[ - ] lascia un commento a fai un pò tu »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
silvia83
|
sabato 22 settembre 2007
|
che posso dire...
|
|
|
|
...un signor film.
Un signor Rourke perduto e disfatto, nel mito vecchio del "ragazzo della moto", che il fratello Mat Dillon si ostina ad innalzare a guida della propria vita ma... "...per essere una guida per gli altri, devi avere dove andare..."
Struggente, nostalgico, amaro e profondo... un signor film con riprese eccezionali.
|
|
|
[+] lascia un commento a silvia83 »
[ - ] lascia un commento a silvia83 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
arminio
|
giovedì 20 settembre 2007
|
grande coppola
|
|
|
|
Capolavoro assoluto, il più grande film della storia.
|
|
|
[+] lascia un commento a arminio »
[ - ] lascia un commento a arminio »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
bizio
|
mercoledì 19 settembre 2007
|
noioso
|
|
|
|
Brutto Flm...delusione..niente di speciale...non puo' essere considerato un bel film a mio parere..il peggiore di Coppola x conto mio..privo di ritmo e assolutamente datato..
[+] bizio
(di l.c.92)
[ - ] bizio
|
|
|
[+] lascia un commento a bizio »
[ - ] lascia un commento a bizio »
|
|
d'accordo? |
|
|
|