Il cacciatore

Acquista su Ibs.it   Dvd Il cacciatore   Blu-Ray Il cacciatore  
   
   
   
barmario martedì 8 dicembre 2009
uno dei tanti film critici con la guerra invietnam Valutazione 4 stelle su cinque
17%
No
83%

Film lungo, a tratti noioso, ma che può piacere anche per questo. Uno dei tanti critici verso la guerra in Vietnam, facendolo soprattutto evidenziando la vita antecedente e successiva dei protagonisti. Esemplare la festa di arrivederci ai soldati che partiranno, o quando Mike va alla ricerca di Walken datosi alla roulette russa restando a Saigon. Un film che qualcuno reputerà un capolavoro, altri noioso. E' comunque da vedere, soprattutto se cinofili.

[+] recensione dubbia: l'italiano non è un optional (di poggi)
[+] lascia un commento a barmario »
d'accordo?
andrea s. venerdì 13 novembre 2009
le insanabili ferite della guerra Valutazione 5 stelle su cinque
82%
No
18%

Il cacciatore di Michael Cimino (cinque premi oscar tra cui miglior film e miglior regia) è insieme ad Apocalypse now di Francis Ford Coppola la più importante opera cinematografica sulla guerra in Vietnam e sull’orrore della guerra universalmente intesa. Il grande merito di Cimino sta nel far percepire l’angoscia del conflitto bellico dall’inizio alla fine, un’angoscia che ci attanaglia e non ci lascia più, neanche dopo la conclusione del film. Per produrre quest’effetto la pellicola è strutturata sapientemente su tre piani temporali ed esistenziali: l’attesa dell’inferno; la caduta nell’abisso; l’impossibile risalita. La prima scena si apre su un’acciaieria della Pennsylvania all’interno della quale lavora un gruppo di amici ucraini. [+]

[+] lascia un commento a andrea s. »
d'accordo?
georgia sabato 7 novembre 2009
da guardare con attenzione Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

in una serata in cui non si è troppo stanchi. guardare, entrare dentro al film, cercare di capire, emozionarsi...

[+] lascia un commento a georgia »
d'accordo?
princifiume sabato 4 luglio 2009
bei tempi. Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

C'è poco da dire. Un film stupendo. Attori magnifici. Bei tempi erano quelli. Ora le cose che vanno sono Natale a Rio e Il cosmo sul Comò, salvo alcune eccezioni.

[+] lascia un commento a princifiume »
d'accordo?
joker91 martedì 30 giugno 2009
un capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

questo e un film splendido reso grande da attori che con gli anni come de niro,meryl streep e walken diventeranno delle star mondiali. non riesco a capir chi critica questo film che ha anche vinto molti oscar,evidentemente chi lo critica non ci capisce molto di cinema.

[+] lascia un commento a joker91 »
d'accordo?
hal 9000 martedì 23 giugno 2009
straziante e commovente film sull' america Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film non sulla guerra del Vietnam, ma sull' America, un appassionato ritratto degli anni Settanta negli USA, che fonde commozione e crudeltà per risultare in alcune sequenze estremamente straziante. Cimino non vuole raccontare la guerra del Vietnam, ma la sconfittta e il tormento dovuto ad essa. Il film si può quasi dividere in emblematici ed allegorici episodi come la caccia, il matrimonio e la guerra, e il filo conduttore è dato da questo gruppo di amici interpretato da un grade cast tra cui emerge uno straordinario Christopher Walken. Molte le sequenze indimenticabili: Robert De Niro che non riesce ada abbattere il cervo, Christopher Walken che per l'ultima volta gioca alla roulette "in duello contro sè stesso e con il nemico, contro la parte maledetta propria e di un'intera società" (Volpi), e infine la scena del funerale quando gli amici intonano "God Bless America", nella ricerca della speranza di un futuro migliore. [+]

[+] lascia un commento a hal 9000 »
d'accordo?
taniamarina giovedì 14 maggio 2009
spiazzanti film e musiche Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Cimino non ha pietà. Anche se de Niro è bravissimo nela sua parte, l'interpretazione di Christopher Walken è semplicemente mozzafiato, ed è un peccato che non riuscirà più a fare un film degno della sua recitazione. Questo è un film che mutila l'anima, mette a nudo le contraddizioni e le realtà intollerabili della guerra, sfumando in una malinconia che fa male, supportata dalla Cavatina di Meyers, una chitarra classica che sintetizza con lirismo dolorosissimo il valore di un film che deve essere visto. Clicca Taniamarina su google :)

[+] quella chitarra.. (di karlettinos)
[+] lascia un commento a taniamarina »
d'accordo?
renato corriero domenica 22 marzo 2009
un bellissimo film sulla guerra nel vietnam! Valutazione 4 stelle su cinque
23%
No
77%

La prima parte si apre con un matrimonio ed il ballo (una delle pochissime volte in cui ho trovato delle sequenze troppo lunghe,io che amo le versioni integrali!) e mi ricordava un po'"Il padrino", aiuiato forse anche dalla presenza di John Cazale. Questa parte rappresenta la spensieratezza che si cerca di avere prima di partire per una guerra, i protagonisti, almeno a parole, si sentivano abbastanza sicuri di ritornare! Poi la caccia al cervo, e nonostante la pretesa lealtà di De Niro nei confronti degli animali,lo sguardo del cervo colpito a morte è veramente impressionante e terribile, di condanna! Quasi a predire l'ambiente di morte e violenza a cui poi sarebbero andati incontro. Nella successiva caccia al cervo che De Niro farà durante la licenza, lascerà sopravvivere un bellissiomo c [+]

[+] lascia un commento a renato corriero »
d'accordo?
drake mercoledì 11 marzo 2009
una scempiaggine!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Valutazione 1 stelle su cinque
13%
No
88%

Capolavoro sì,ma di comicità!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

[+] bravo drake !!! (di marvelman (quello vero!))
[+] ma dai (di princifiume)
[+] ??? (di isin89)
[+] lascia un commento a drake »
d'accordo?
giordano colombo domenica 8 febbraio 2009
il cacciatore Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Amicizia, dolore e sopravvivenza in questo capolavoro di Michael Cimino. Le avventure di Michael Vronsky(Robert De Niro), Steven (John Savage) e Nick(Christopher Walken) rappresentano l'amicizia. Il Vietnam, la morte di Nick e le gambe mutilate di Steven rappresentano il dolore. Il ritorno di Michael dal Vietnam rappresenta la sopravvivenza. Tre nomi per analizzare questo film di guerra. Grande regia e grandi attori, con De Niro già famoso per: Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno. Il padrino - Parte II. Taxi Driver. New York New York. Walken già famoso per: Io e Annie. E Meryl Streep già famosa per: Giulia. Il premio oscar è andato a Christopher Walken.

[+] lascia un commento a giordano colombo »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Il cacciatore | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | pannone
  2° | shippo
  3° | alexis
  4° | tiamaster
  5° | tony montana
  6° | antonio canzoniere
  7° | andrea s.
  8° | giorpost
  9° | gianmaria s
10° | goruz
11° | catullo
12° | filippo catani
13° | annalinagrasso
14° | bella earl!
15° | alfredo james
16° | piernelweb
17° | tomdoniphon
18° | lorenzo
19° | il cinefilo
20° | great steven
21° | dounia
22° | paolo ciarpaglini
23° | davidelm
24° | samanta
25° | gabrigilli1997
26° | alessandro vanin
27° | alfredo james
28° | cimosa
29° | il cinefilo
30° | il cinefilo
31° | hal 9000
32° | il cinefilo
33° | quentin
34° | elgatoloco
35° | darkovic
36° | riccardo pini
37° | renato corriero
Rassegna stampa
Fabio Canessa
Rassegna stampa
Federico Chiacchiari
Premio Oscar (23)
Golden Globes (7)


Articoli & News
Video recensione
la video recensione
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 22 gennaio 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità