riccardo-87
|
mercoledì 21 gennaio 2009
|
no comment!!
|
|
|
|
[+] finalmente un commento bello !
(di sergente hartman)
[ - ] finalmente un commento bello !
[+] ma allora
(di andriy)
[ - ] ma allora
[+] vergogna
(di celso)
[ - ] vergogna
[+] l'ho rivisto meglio!!
(di riccardo-87)
[ - ] l'ho rivisto meglio!!
[+] un film pieno di senso
(di karlettinos)
[ - ] un film pieno di senso
[+] non è che c'entra la poltica?!
(di renato c.)
[ - ] non è che c'entra la poltica?!
|
|
[+] lascia un commento a riccardo-87 »
[ - ] lascia un commento a riccardo-87 »
|
|
d'accordo? |
|
diafaso
|
lunedì 5 gennaio 2009
|
retorica nazionalista
|
|
|
|
Non classificabile, prodotto per menti poco allenate, scontato dall' inizio alla fine.
[+] pazzesco
(di riccardo-87)
[ - ] pazzesco
[+] ...riccardo-87
(di fran87)
[ - ] ...riccardo-87
[+] bella frase fatta, "mente allenata"
(di poggi)
[ - ] bella frase fatta, "mente allenata"
[+] bravo poggi!!
(di renato c.)
[ - ] bravo poggi!!
|
|
[+] lascia un commento a diafaso »
[ - ] lascia un commento a diafaso »
|
|
d'accordo? |
|
andriy
|
giovedì 1 gennaio 2009
|
solo poche parole
|
|
|
|
Un film strepitoso che nn si limita a raccontare semplicemente la guerra nel Vietnam e le conseguenze che ha avuto per l'America, ma che racconta anche minuziosamente una bellissima amicizia che purtroppo finirà, con una scena cruda ma bellissima, nel peggiore dei modi...
|
|
[+] lascia un commento a andriy »
[ - ] lascia un commento a andriy »
|
|
d'accordo? |
|
rosharris
|
giovedì 4 dicembre 2008
|
5 premi oscar?
|
|
|
|
Ho visto questo film e sinceramente sapere che ha vinto 5 premi oscar mi fa ridere. E' un film che per la prima ora si impernia su un matrimonio ed un'ora esageratamente monotona.Perchè non racchiouderlo in 15 minuti? Il momento migliore del film si raggiunge con le scene della roulette russa, che vale il prezzo del bilgietto, ma per il resto...
[+] pienamente d'accordo con te !!!
(di marvelman)
[ - ] pienamente d'accordo con te !!!
[+] chi fa ridere me sei tu(o meglio mi fai piangere)
(di riccardo-87)
[ - ] chi fa ridere me sei tu(o meglio mi fai piangere)
[+] ravveduto!
(di riccardo-87)
[ - ] ravveduto!
[+] troppo pochi 5 oscar per questo film
(di karlettinos)
[ - ] troppo pochi 5 oscar per questo film
|
|
[+] lascia un commento a rosharris »
[ - ] lascia un commento a rosharris »
|
|
d'accordo? |
|
alberto
|
sabato 22 novembre 2008
|
bello bello bello
|
|
|
|
e' il più bel film che abbia mai visto. Un monumento del cinema di tutti i tempi. La descrizione dei luoghi e dei caratteri è perfetta. Lovedrei e rivedrei migliaia di volte
|
|
[+] lascia un commento a alberto »
[ - ] lascia un commento a alberto »
|
|
d'accordo? |
|
alberto
|
martedì 4 novembre 2008
|
un solco nell' anima
|
|
|
|
non credo di aver assistito mai in vita mia ad uno spettacolo del genere! si evincie a mano amano che la parte iniziale lascia il posto alla tragedia dell' avventura vietnamita dei giovani amici, come il regista di questo capolavoro abbia sin dall' inizio voluto solcare l' anima dello spettatore. infatti qui non si tratta di un semplice genere drammatico che generalmente lascia spazio a momenti del film diversi tra di loro in cui è rappresentato anche uno scorcio di vita "normale". Nel nostro film tutto da l' idea della morte, a partire dall' ambientazione catastrofica, pesantemente ma anche brillantemente inquadrata nel clima generale della storia.
inoltre i personaggi anche di rilievo vivono una sofferenza dell' anima che pare, almeno questo sembra essere stato il messaggio di Cimino, portere inevitabilmente al suicidio collettivo escluso quello dell' eroe di guerra che non sembra tanto quello scampato alla morte in vietnam ma , grazie alla sua filosofia introspettiva ad esempio quella dell' ultima pallottola anzi dell' unica, per uccidere la sua preda e ad una forza d' animo ultraterrena, essere lui stesso l' unico in grado di amare e in ragione di questo amore lottare per esso.
[+]
non credo di aver assistito mai in vita mia ad uno spettacolo del genere! si evincie a mano amano che la parte iniziale lascia il posto alla tragedia dell' avventura vietnamita dei giovani amici, come il regista di questo capolavoro abbia sin dall' inizio voluto solcare l' anima dello spettatore. infatti qui non si tratta di un semplice genere drammatico che generalmente lascia spazio a momenti del film diversi tra di loro in cui è rappresentato anche uno scorcio di vita "normale". Nel nostro film tutto da l' idea della morte, a partire dall' ambientazione catastrofica, pesantemente ma anche brillantemente inquadrata nel clima generale della storia.
inoltre i personaggi anche di rilievo vivono una sofferenza dell' anima che pare, almeno questo sembra essere stato il messaggio di Cimino, portere inevitabilmente al suicidio collettivo escluso quello dell' eroe di guerra che non sembra tanto quello scampato alla morte in vietnam ma , grazie alla sua filosofia introspettiva ad esempio quella dell' ultima pallottola anzi dell' unica, per uccidere la sua preda e ad una forza d' animo ultraterrena, essere lui stesso l' unico in grado di amare e in ragione di questo amore lottare per esso.nonostante la tendenza di tutti i suoi amici, compresi quelli scampati alla guerra, di rinunciare irreversibilmente alla vita ( gli unici momenti di gioia sono indotti dall' alcol o da una suonata di beethoven) egli non rinuncia al simbolo della vita; anche il sentimento verso la donna dell' amico sembra pulito e fuori da ogni contesto, cosa che non si puo' dire per la donna che lo ha desiderato solo per una forma di autoconsolazione.per terminare, l' angoscia sovrasta tutto e tutti tranne il cacciatore che grazie ad una sua dimensione corazzata sembra riuscire a sopravvivere anche ai dolori dell' anima più profondi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alberto »
[ - ] lascia un commento a alberto »
|
|
d'accordo? |
|
pap89
|
venerdì 26 settembre 2008
|
film allegorico che ti fa crescere
|
|
|
|
Un film che tratta il dramma di una guerra che poteva evitarsi e delle molteplici ripercussioni psicologiche subite da chi da quella guerra si è tratto in salvo solo fisicamente e non si è mai liberato dal questo fardello se non con la tanto voluta morte.Cimino dirige un cast di futuri pilastri del cinema e di holliwood dalla splendida interpretazione di C.Walken(vinse l'oscar come miglior attore non protagonista)passando dalla prima volta sul grande schermo per la Streep e attraverso l'ultima grande prova di J.Cazale(ultima parte del film girati lottando contro un cancro mortale alle ossa ma sostenuto dall'affetto dei suoi colleghi)giungendo infine ad un immortale R.De Niro che rappresenta l'uomo capace di reagire meglio degli altri agli orrori e le difficoltà della vita e che tenta disperatamente di riconciliare i suoi piu cari amici dispersi dopo la guerra.
[+]
Un film che tratta il dramma di una guerra che poteva evitarsi e delle molteplici ripercussioni psicologiche subite da chi da quella guerra si è tratto in salvo solo fisicamente e non si è mai liberato dal questo fardello se non con la tanto voluta morte.Cimino dirige un cast di futuri pilastri del cinema e di holliwood dalla splendida interpretazione di C.Walken(vinse l'oscar come miglior attore non protagonista)passando dalla prima volta sul grande schermo per la Streep e attraverso l'ultima grande prova di J.Cazale(ultima parte del film girati lottando contro un cancro mortale alle ossa ma sostenuto dall'affetto dei suoi colleghi)giungendo infine ad un immortale R.De Niro che rappresenta l'uomo capace di reagire meglio degli altri agli orrori e le difficoltà della vita e che tenta disperatamente di riconciliare i suoi piu cari amici dispersi dopo la guerra.il film tratta di un gruppo di amici della pensylvania che lavorano nelle industrie.nonostante la loro origine ucraina sono chiamati alle armi e dopo una festa di matrimonio una sbornia,l'indimenticabile scena della partita di biliardo in cui tutti intonano "I love you baby"(anche danzando),e una buona battuta di caccia,alcuni di loro sono obbligati a partire e rendere servizio allo stato.dopo un ora di andamento lento cimino ha la grande abilità di addentrarsi immediatamente nel cuore della guerra in cui i tre amici sono pienamente coinvolti,sono catturati e costretti alla roulette russa.riescono a salvarsi grazie al sangue freddo di michael che dopo pero nn riuscirà neanche a sparare ad un cervo.Nick invece rimane traumatizzato e diventa schiavo del gioco e della droga.memorabile finale dove i due amici si rincontrano per l'ultima drammatica volta con de niro che prova a far ricordare all'amico le belle esperienze vissute insieme,le montagne gli alberi e la regola del "colpo solo".tutti brindano a nick anche il terzo amico ritrovato con le gambe amputate e fatto ritornare a casa.Film che sconvolge ma che fa capire l'importanza dell'amicizia che va oltre le difficoltà e la materialità orribile delle cose e degli avvenimenti.sotto le note di god bless america gli amici riuniti piangono ma continuano a cantare per celebrare la memoria del loro caro amico caduto vittima della troppa sensibilità personale.film che fa crescere e maturare,da vedere una volta nella vita obbligatoriamente perche induce a riflessione profonda per giorni...A NICK!capolavoro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a pap89 »
[ - ] lascia un commento a pap89 »
|
|
d'accordo? |
|
marvelman
|
domenica 7 settembre 2008
|
questo film fa pena!!!
|
|
|
|
Come tutti quelli di Cimino!!!
[+] adesso hai rotto
(di mary 93)
[ - ] adesso hai rotto
[+] riguardalo
(di el fabuloso'94)
[ - ] riguardalo
[+] platoon
(di marvelman)
[ - ] platoon
[+] cos' è hsm?
(di el fabuloso'94)
[ - ] cos' è hsm?
[+] hsm3 !!!!
(di marvelman)
[ - ] hsm3 !!!!
[+] ma l'hai visto?(risposta al tuo commento"platoon")
(di riccardo-87)
[ - ] ma l'hai visto?(risposta al tuo commento"platoon")
[+] ma ti vuoi fare...
(di marvelman)
[ - ] ma ti vuoi fare...
[+] scusatemi
(di fran87)
[ - ] scusatemi
[+] ci avrei scommesso che questo era il tuo comm.
(di princifiume)
[ - ] ci avrei scommesso che questo era il tuo comm.
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
max
|
sabato 30 agosto 2008
|
scusate
|
|
|
|
in questo modo non faccio più media con i voti
vedendo che non mi aveva inserito il commento l'ho riscritto, scusate
|
|
[+] lascia un commento a max »
[ - ] lascia un commento a max »
|
|
d'accordo? |
|
max
|
sabato 30 agosto 2008
|
taglierei molte scene
|
|
|
|
L'arte cinematografica consiste in parte nel comunicare attraverso espressioni e inquadrature, tuttavia un film per essere comunicativamente potente deve far riflettere e impegnare la testa di colui che lo vede: questo film non ci riesce, molti dialoghi inutili, un'analisi della psiche elementare, infatti è troppo facile giustificare i personaggi dicendo :"son pazzi" inoltre... per esprimere la vuotezza della vita dei protagonisti in alcuni punti, potevano inventarsi di meglio. Per esprimermi meglio, nel caso non mi fossi spiegato, vi consiglio di vedere AMERICAN HISTORY X, dove il tema che l'odio genera odio viene trattato in modo più interessante, non facendo perdere la concentrazione del visore su dettagli insignificanti come ad esempio la chiusura di un automobile, dialoghi come: "come
[+]
L'arte cinematografica consiste in parte nel comunicare attraverso espressioni e inquadrature, tuttavia un film per essere comunicativamente potente deve far riflettere e impegnare la testa di colui che lo vede: questo film non ci riesce, molti dialoghi inutili, un'analisi della psiche elementare, infatti è troppo facile giustificare i personaggi dicendo :"son pazzi" inoltre... per esprimere la vuotezza della vita dei protagonisti in alcuni punti, potevano inventarsi di meglio. Per esprimermi meglio, nel caso non mi fossi spiegato, vi consiglio di vedere AMERICAN HISTORY X, dove il tema che l'odio genera odio viene trattato in modo più interessante, non facendo perdere la concentrazione del visore su dettagli insignificanti come ad esempio la chiusura di un automobile, dialoghi come: "come stai" "bene" sicuro?" "si", ecc ecc ecc
[-]
|
|
[+] lascia un commento a max »
[ - ] lascia un commento a max »
|
|
d'accordo? |
|
|