Il cacciatore

Acquista su Ibs.it   Dvd Il cacciatore   Blu-Ray Il cacciatore  
   
   
   
il cinefilo martedì 14 giugno 2011
quando la"preda"del cacciatore...è lui stesso Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Il Vietnam del film è il luogo dove l'uomo smarrisce il più comune senso della quotidianità e acquisisce,nel vero senso della parola,la capacità di"uccidere"inseguendo il rischio di essere ucciso a sua volta.
Il"cacciatore"del titolo non è solamente quello dei boschi o quello della guerra(le fucilate contro il cervo si possono considerare anche una sorta di"esercitazione"per inquadrare meglio,successivamente,i bersagli umani vietnamiti?ecco un quesito dalla dubbia risposta)ma è anche quello(e in modo particolare direi)che si annida nei meandri più reconditi della personalità umana(e non soltanto dei soldati)e lo costringe mantenersi in uno stato di permanente conflitto con la propria anima spingendolo nella disperata ricerca di un futuro qualsiasi,anche sull'orlo del baratro e della violenza(esemplare,in tal senso,la tragedia di Nick di cui ho già parlato in precedenza). [+]

[+] lascia un commento a il cinefilo »
d'accordo?
il cinefilo mercoledì 18 maggio 2011
lo spirito dell'uomo prima e dopo la guerra Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Oltre a quanto ho già scritto in precedenza vorrei aggiungere un altro interessante tipo di"argomentazione"che emerge dal film:quello della personalità umana e di come essa possa venire radicalmente stravolta e distrutta dall'esperienza della guerra(fermo restando che si riesca ad uscirne vivi).
Mike,Nick e Steven,operai di una fabbrica in Pennsyilvania,sono tre grandi amici che trascorrono la loro esistenza tra battute di caccia e incontri"virili"nei pub in attesa dell'imminente matrimonio(ortodosso)di Steven dove,dopo la rigida cerimonia in Chiesa,viene organizzata una grande festa all'insegna dell'allegria. [+]

[+] lascia un commento a il cinefilo »
d'accordo?
quentin domenica 1 maggio 2011
the deer hunter Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

tre amici partono per il vietnam dove combattono per un po' ma poi vengono catturati dai nemici, torturati e costretti a giocare alla rulette russa.riescono a salvarsi tornano a casa ma nicki diventa dipendente da questo gioco e decide di praticarlo . allora micheal deve salvarlo prima che sia troppo tardi.questo film di  MICHEAL CIMINO e' davvero emozionante la scena della roulette russa e' davvero toccante grazie anche alla straordinaria interpretazione dI ROBERT DE NIRO E CHRISTHOPHER WALKEN
 FILM EMOZIOINANTE, CRUDELE, E TOCCANTE, UNA VERA PIETRA MILIARE DEL CINEMA

[+] lascia un commento a quentin »
d'accordo?
bella earl! domenica 17 aprile 2011
il vietnam: come "apocalypse now". forse meglio. Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Straordinario. In questa parola è racchiusa la descrizione di un film maestoso, di un'ottima regia, e di un cast d'eccezione (per citare alcuni nomi si può parlare di *Robert De Niro* e *Meryl Streep*).
E' una rappresentazione bellissima e molto psicologica del Vietnam e delle sue *crudeltà*. Ma soprattutto è il ritratto di tre *anime*, anime completamente *mutate* dalle esperienze *brutali* del Vietnam. Emblematica la quasi totale ripetizione della scena della caccia: De Niro (che in questo film da una magistrale interpretazione) nella prima quando si trova faccia a faccia con quella povera bestia che è il cervo lo uccide *senza tante remore*; nella seconda, invece, ha un moto di *pietà* e *compassione* ma soprattutto rivive ciò che fu il Vietnam: *morte, morte e ancora morte*. [+]

[+] lascia un commento a bella earl! »
d'accordo?
carrol sabato 16 aprile 2011
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

i tempi lunghi della prima parte del film sono un lungo,dolce e romantico presagio del dramma che seguirà...la caccia come forma di violenza vissuta con gioco e onore ma come presto scopriranno la morte non è un gioco...la fase in vietnam e la fuga è semplicemente epica, avventura e horror ai massimi livelli...come dopo ad ogni guerra il finale è amaro ed è espresso magistralmente

[+] lascia un commento a carrol »
d'accordo?
il cinefilo martedì 12 aprile 2011
il cacciatore:grande metafora di una sconfitta Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Il discutibile(a seconda dei punti di vista)"hobby"della caccia si può utilizzare come"chiave"per comprendere lo spirito di una nazione già sulla via di una colossale sconfitta?il regista M.Cimino e lo sceneggiatore Deric Washburn sembrano dire sì...ma non è facile da capire ed è un immagine che si"avverte"solamente più che comprenderla intellettualmente ovvero una sensazione palpabile ma non pienamente argomentabile...I riferimenti filosofici sul"colpo solo"e sull'immagine della caccia al cervo si collegano direttamente al canto"funebre"finale di alcuni protagonisti sulle note di"God bless America"che rende trasparente l'amarezza per una guerra perduta e,addirittura,anche inutile. [+]

[+] lascia un commento a il cinefilo »
d'accordo?
tony montana sabato 20 novembre 2010
sconvolge e annienta con un colpo solo Valutazione 5 stelle su cinque
92%
No
8%


Forse assieme a Taxi Driver e al futuro Toro Scatenato, Il cacciatore diretto da Michael Cimino, è uno dei film più importanti e incisivi nella carriera di Robert De Niro, sia sul versante di qualità artistica sia su quello della costruzione della sua mitologia cinematografica. Rispetto a tutte le precedenti interpretazioni, il profilo che emerge da questo nuovo film è maturo e consapevole dei propri mezzi espressivi, in grado di misurarsi con tematiche complesse come quella della Guerra del Vietnam senza cadere in un’interpretazione standardizzata.
Cimino, diversamente da altri registi della propria generazione, proviene dall’universo della pubblicità e del documentario e aveva sperimentato solo una volta il lungometraggio. [+]

[+] lascia un commento a tony montana »
d'accordo?
catullo mercoledì 17 novembre 2010
tra i capolavori degli anni 70 Valutazione 5 stelle su cinque
69%
No
31%

Cimino infrange con questo film-capolavoro il tabù della guerra del vietnam pur non essendo prettamente un film di guerra. Fino a quel momento ci si ricorda di "berretti verdi" degli anni 60 giudicato frettolosamente un film di propaganda dell'imperialismo americano in un periodo fortemente condizionato dal vento sessantottino che spirava dalle nostre parti con la forza dell'ideologismo marxista. "Il Cacciatore" ci presenta però il combattente vietcong non con l'idealismo del tenace eroe che si sacrifica per la libertà dal giogo dell'imperialismo americano ma bensì con i connotati del crudele guerriero che non esita a massacrare donne e bambini o torturare in modo orribile i prigionieri di guerra. [+]

[+] lascia un commento a catullo »
d'accordo?
ilmago99 sabato 2 ottobre 2010
indimenticabile Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

un bellissimo capolavoro che fa ridare che fa commuovere emozionante e che fa piangere

[+] lascia un commento a ilmago99 »
d'accordo?
ilmago99 sabato 2 ottobre 2010
il film piu bello di robert de niro Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
38%

probabilmente questo film e uno dei film piu belli di de niro un capolaavoro tanti bravi attori come cristophe walken meryl streep john savage john cazale e include anche tre ore di film di grinta e di azione un che dovete assolutamente da vedere

[+] lascia un commento a ilmago99 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Il cacciatore | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | pannone
  2° | shippo
  3° | alexis
  4° | tiamaster
  5° | tony montana
  6° | antonio canzoniere
  7° | andrea s.
  8° | giorpost
  9° | gianmaria s
10° | goruz
11° | catullo
12° | filippo catani
13° | annalinagrasso
14° | bella earl!
15° | alfredo james
16° | piernelweb
17° | tomdoniphon
18° | lorenzo
19° | il cinefilo
20° | great steven
21° | dounia
22° | paolo ciarpaglini
23° | davidelm
24° | samanta
25° | gabrigilli1997
26° | alessandro vanin
27° | alfredo james
28° | cimosa
29° | il cinefilo
30° | il cinefilo
31° | hal 9000
32° | il cinefilo
33° | quentin
34° | elgatoloco
35° | darkovic
36° | riccardo pini
37° | renato corriero
Rassegna stampa
Fabio Canessa
Rassegna stampa
Federico Chiacchiari
Premio Oscar (23)
Golden Globes (7)


Articoli & News
Video recensione
la video recensione
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 22 gennaio 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità