Il cacciatore

Acquista su Ibs.it   Dvd Il cacciatore   Blu-Ray Il cacciatore  
   
   
   
goruz martedì 31 agosto 2010
caccia al cervo, caccia all'uomo. Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
13%

Un solo colpo nel fucile per uccidere il cervo, e un solo colpo nella pistola per uccidere un uomo. Da predatore a vittima, l'uomo deve tirare fuori tutte le sue risorse fisiche e psichiche per sopravvivere, il soldato viene catapultato in un gioco da cui non riesce più a uscire, anche quando ritorna a casa la sua vita non è più la stessa. Mike/De Niro forse riesce ad identificarsi nel cervo che rispetta quando caccia, sa che se è fallito il colpo che doveva ucciderlo deve scappare, continuare a correre e a vivere. Non riesce a fare lo stesso Nick, che cerca ossessivamente il colpo mortale, viene spersonalizzato, non riesce più a trovare una sua identità, non sa più se è vittima o predatore tale è l'angoscia che porta dentro, non accetta di essere vivo. [+]

[+] lascia un commento a goruz »
d'accordo?
giorpost venerdì 20 agosto 2010
il film Valutazione 5 stelle su cinque
92%
No
8%

La decade degli anni 70 ha regalato al mondo diversi modi per trascorrere ore spensierate, liete, divertenti o spunti culturali di rilievo per scatenare dibattiti, chiacchierate, scambi d'opinione. Oltre alla disco music e ai pantaloni a zampa d'elefante, oltre all'acceso scontro politico (sfociato spesso in spargimento di sangue), oltre al rock graffiante dei Led Zeppelin e dei Deep Purple e a quello sintetizzato/psico/allucinato dei Pink Floyd, oltre tutto ciò, è arrivato nel '78 (per sigillare nel firmamento il decennio)il miglior film della storia: Il Cacciatore. E' ovvio, ogni singolo individuo ha il Suo miglior film, le persone spesso si affezionano ad un personaggio, si immedesimano in esso. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
annalinagrasso mercoledì 28 luglio 2010
la lotta dell'uomo contro se stesso e la sua anima Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Guardando il cacciatore si è pervasi durante tutto il film da una sensazione di inquietudine, da un brivido di morte attraverso gli sguardi e i volti dei protagonisti, dei reduci della guerra del Vietnam, dei sopravvissuti e dei loro ritorni alla vita di tutti i giorni, quella che era prima di approdare all’inferno. Michael (De Niro), Nick (Walken) e Steven (Savage) sono tre amici di origine ucraina che lavorano come operai metallurgici a Clairton,accomunati dalla stessa passione: la caccia al cervo e dall’entusiasmo di partire per il Vietnam, festeggiando il matrimonio di uno di loro. Ma l’impatto con la guerra sarà secco e atroce e li segnerà per sempre: catturati dai Vietcong subiscono la tortura della roulette russa ma grazie ad un piano di Michael riescono a fuggire. [+]

[+] lascia un commento a annalinagrasso »
d'accordo?
ivan91 giovedì 10 giugno 2010
uno dei migliori film sul vietnam Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

un film spettacolare che mostra di come sia impossibile condurre una vuita normale dopo una esperienza così devastante. Robert de niro come sempre al massimo delle sue capacità interpretative, meryl streep al suo primo ruolo importante è divina. la ruolette russa e rappresentata molto bene e rende bene l'idea di tutto l'orrore che si scatena in quei giorni fatali in cui sono stati torturarti tanti doldati americani!!!! film di taglio espressionista che alterna tempi dilatati a scorci fulminei: un film che meritata di essere visto per capire come la follia che si scatena dalla guerra e trasforma e disumanizza gli uomini privandoli di sentintimenti, sia inutile!!!!

[+] lascia un commento a ivan91 »
d'accordo?
il cinefilo lunedì 17 maggio 2010
uno dei grandi film degli anni settanta Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

IL CACCIATORE di Micheal Cimino si può definire a tutti gli effetti uno dei film più belli che gli anni settanta ci abbiano mai consegnato.
TRAMA: Il film racconta la storia di tre operai della Pennsylvania le cui esistenze verranno letteralmente stravolte dalla tragedia del conflitto in Vietnam e dal trauma della "roulette russa"...RECENSIONE: Micheal Cimino,a ben vedere,non è particolarmente interessato a raccontare nel dettaglio tutta le brutalità del conflitto nel sud-est asiatico(che invece è alla base di APOCALYPSE NOW) quanto,più che altro,raccontare i costumi,i vizi e le speranze degli Stati Uniti negli anni di quella guerra devastante e dalla quale sono usciti perdenti e riesce a descriverli con un realismo e una "sincerità" veramente commoventi e unici. [+]

[+] lascia un commento a il cinefilo »
d'accordo?
roby100484 lunedì 5 aprile 2010
affresco struggente Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Ignoravo la conoscenza di questo film. Guardandolo si comprende veramente che ti lascia un segno, ti trasmette qualcosa. Un vero capolavoro in tutti i sensi, dalla regia, alla sceneggiatura alle interpretazioni degli attori. De Niro e Walken su tutti. Consiglio a tutti a non fermarsi dopo 10 minuti. All'inizio potrebbe sembrare un film lento e senza una trama precisa. Pazientate e lasciatevi trascinare dalla storia. Ne sarete ricompensati

[+] lascia un commento a roby100484 »
d'accordo?
alex41 giovedì 11 febbraio 2010
il più grande film degli anni settanta Valutazione 5 stelle su cinque
56%
No
44%

Un solo colpo nel fucile per uccidere il cervo, la vittima, è la metafora di Robert De Niro in un film giustamente diventato un cult degli anni settanta. Diretto con maestria da Michal Cimino, il secondo ad avere portato Clin Eastwood al successo dopo Sergio Leone, e interpretato da grandissimi attori, oltre al magistrale De Niro, all'esordiente Cristopher Walken già premiato all'Oscar e infine una giovane e bella Meryl Streep. Pur essendo un film basato sulla Guerra, non mostra assolutamente scene di fucilate o di bombe su un sentiero di soldati, bensì la parte oscura, quella più crudele, ovvero la roulette russa dei Vietcong. Un gioco della morte, possiamo dire. [+]

[+] lascia un commento a alex41 »
d'accordo?
chriss domenica 31 gennaio 2010
" un colpo solo..." Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

Tanti anni fa, non ricordo quanti, mio fratello, appassionato di film di guerra ( spece sul Vietnam), mi disse: " Stasera butta il telecomando...c' è il Cacciatore in tv." Il film, che si apre col fastoso matrimonio di Steven, narra la vicenda di tre amici che partono per il Vietnam...Catturati dai vietcong, dovranno sfidarsi tra di loro in un macabro gioco di morte chiamato roulette russa. Riusciranno a fuggire con uno stratagemma di Michael, che, dei tre amici resto illeso, sia nel corpo che nello spirito... Steven verrà ricoverato in un ospedale per veterani ( ha perduto l' uso delle gambe), mentre Nick, come scioccato, è rimasto a Saigon a giocare con la sua pelle alla roulette russa: la guerra lo ha dilaniato nello spirito. [+]

[+] lascia un commento a chriss »
d'accordo?
chriss sabato 9 gennaio 2010
il miglior film sull' amicizia... Valutazione 5 stelle su cinque
55%
No
45%

Forse, quando ho veduto il cacciatore per la prima volta nella mia vita, ero ancora troppo piccolo per comprendere a pieno cosa potessero fare, nella mente degli uomini, gli orrori e le atrocità di una guerra combattuta lontano da casa, lontano dagli amici e dagli affetti: Ogni ragazzo vuole gioire, fare l' amore, andare a lavorare, ma, fare la guerra è tutt' altro affare: col tempo ti logora e mutila il cervello ( Un esempio su tutti è Taxi Driver, altro indimenticabile piccolo capolavoro cinematografico)...Ma, Il Cacciatore, non è soltanto questo! E' la storia di un matrimonio, di un gruppo di amici, è la storia di una caccia al cervo, di una drammatica roulette russa tra compagni e, su tutto, di una grande amicizia! Ho rivisto ancora questo film negli anni e lo trovo sempre struggente. [+]

[+] lascia un commento a chriss »
d'accordo?
riccardo-87 domenica 13 dicembre 2009
a nick Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

de niro interpreta magistralmente michael,che,dopo aver vissuto una vita in armonia con le sue passioni-come la caccia-e in allegria con gli amici,dopo la guerra del vietnam si trova a dover affrontare un nuovo e ben più duro tipo di vita:quella del reduce del vietnam.ma,benchè questo film ruoti tutto attorno al tema"guerra",le scene di guerra sono molto poche..il film infatti mira non a soffermarsi sulle atrocità della guerra-come invece si vede in platoon o in full metal jacket-ma ad analizzare gli effetti che la guerra ha sugli esseri umani,come le vite cambiano,la difficoltà delle persone a reinserirsi nella vita comune di tutti i giorni,e in questo senso serve a ricordarci che i segni della guerra non svaniscono con la fine della guerra,ma che durano per tutta la vita. [+]

[+] lascia un commento a riccardo-87 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Il cacciatore | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | pannone
  2° | shippo
  3° | alexis
  4° | tiamaster
  5° | tony montana
  6° | antonio canzoniere
  7° | andrea s.
  8° | giorpost
  9° | gianmaria s
10° | goruz
11° | catullo
12° | filippo catani
13° | annalinagrasso
14° | bella earl!
15° | alfredo james
16° | piernelweb
17° | tomdoniphon
18° | lorenzo
19° | il cinefilo
20° | great steven
21° | dounia
22° | paolo ciarpaglini
23° | davidelm
24° | samanta
25° | gabrigilli1997
26° | alessandro vanin
27° | alfredo james
28° | cimosa
29° | il cinefilo
30° | il cinefilo
31° | hal 9000
32° | il cinefilo
33° | quentin
34° | elgatoloco
35° | darkovic
36° | riccardo pini
37° | renato corriero
Rassegna stampa
Fabio Canessa
Rassegna stampa
Federico Chiacchiari
Premio Oscar (23)
Golden Globes (7)


Articoli & News
Video recensione
la video recensione
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 22 gennaio 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità