Mary Poppins |
||||||||||||||
Un film di Robert Stevenson.
Con Ed Wynn, Julie Andrews, David Tomlinson, Dick Van Dyke.
continua»
Fantastico,
Ratings: Kids,
durata 140 min.
- USA 1964.
MYMONETRO
Mary Poppins ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando una strega si traveste da bambinaia,,,
di Emidio SerbelloniFeedback: 215 | altri commenti e recensioni di Emidio Serbelloni |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 6 gennaio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film è celebre e la vicenda è nota: Maria Poppìn (questa la traduzione italiana all’uscita della pellicola nel’64) è una malvagia donna dotata di poteri stregoneschi che s’introduce con l’inganno in una rispettabile casa fingendosi bambinaia, dopo avere spazzato via con un sortilegio le vere pretendenti al posto. Una volta assunto il suo ruolo con il fraudolento espediente e plagiato il Capofamiglia, banchiere e galantuomo di solida tempra, getterà lo scompiglio nella tranquilla famiglia Banks, complice anche la latitanza della padrona di casa, donna poco onesta e poco avvezza alla casa, dedita al femminismo militante e alla sovversione. La Poppìn avrà pertanto gioco facile nel plagiare i bambini, già per loro natura cattivi e disobbedienti, introducendoli di nascosto nei bassifondi londinesi e inducendoli a frequentazioni losche con vecchie mendicanti e con uno spazzacamino vagabondo con cui ella intrattiene palesemente una torbida relazione. Ma il compimento dei suoi piani diabolici avviene quando, dopo avere sobillato i figli contro il padre, rendendoli vieppiù ribelli e disobbedienti, irretisce il signor Banks e fa sì che egli porti seco le due piccole pesti presso la storica Banca ove egli svolge la sua attività quotidiana. Il finale è tragico e vede la famiglia distrutta: il padre è umiliato e licenziato, la storica Banca chiude i battenti mandando sul lastrico i correntisti che reclamano invano i loro soldi, il vecchio Presidente passa a miglior vita per il dispiacere. Nel mentre i bambini coperti di fuliggine errano smarriti per la città, il Capofamiglia impazzisce e vaga lacero, ricercato dalle Guardie che ne temono il suicidio, ripetendo ossessivamente le cantilene magiche della malvagia bambinaia. Maria Poppìn, completata la sua nefanda opera di distruzione, vola via pronta - s’immagina - a rovinare qualche altra rispettabile famiglia. Film un po' angoscioso (ricorda il coevo "Nanny la Governante") ma ben realizzato e vincitore di Oscar, rappresenta un’interessante ed istruttiva metafora sulla malvagità umana il cui insegnamento finale è: non fidatevi delle apparenze, sotto le sembianze angeliche di una bambinaia dal volto angelico può nascondersi il diavolo. Rimarchevole la colonna sonora. Consigliato ad un pubblico adulto e poco influenzabile.
[+] lascia un commento a emidio serbelloni »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Emidio Serbelloni:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | manuel 2° | alesici 3° | luigi chierico 4° | samanta 5° | el gato 6° | emidio serbelloni |
Premio Oscar (30) Articoli & News |