Il gattopardo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il gattopardo   Dvd Il gattopardo   Blu-Ray Il gattopardo  
   
   
   
cronix1981 mercoledì 17 ottobre 2012
la quintessenza del cinema Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

Il gattopardo è uno di quei film che hanno fatto la storia non solo del cinema italiano, ma anche del cinema internazionale. Sapientemente diretto da Luchino Visconti, narra le vicende descritte nell’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Protagonista indiscusso è il Gattopardo, ovvero il Principe Don Fabrizio di Salina (Burt Lancaster). Figura emblematica che rappresenta in un unicum la decadenza della nobiltà, lo spirito della sicilianità e il finto rinnovamento dopo l’unità d’Italia.
La ricostruzione storica è efficace, i costumi e le ambientazioni, sia negli interni, sia negli esterni, sono impressionanti. [+]

[+] lascia un commento a cronix1981 »
d'accordo?
luca scial� domenica 5 agosto 2012
trasposizione di un classico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

I Savoia grazie ai Mille sono sbarcati in Sicilia, intenti a mettere ferro e fuoco l'isola e annetterla al proprio Regno. La famiglia aristocratica dei Corbera oscilla tra la paura e la speranza, guidati da una figura carismatica come  Fabrizio, principe di Salina. Il quale però, sente sempre più l'incedere del tempo e di un'epoca alle porte che non sente più propria.
Luchino Visconti tenta l'audace trasposizione de Il Gattopardo, primo e unico successo di 
Giuseppe Tomasi di Lampedusa. [+]

[+] lascia un commento a luca scial� »
d'accordo?
domenico maria domenica 1 gennaio 2012
capolavoro inesauribile. Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

In coincidenza(certo non a caso)per il Natale è uscita da noi la versione in Blu ray di questa pellicola con un interessante filmato sul produttore Goffredo Lombardo.Io ho comprato su un sito inglese l'edizione straniera con l'audio originale italiano e i sottotitoli inglesi, a meno della metà del prezzo del cofanetto sul nostro mercato.Forse anche per merito del nuovo lettore blu ray dvd 3d sony,la qualità del riversamento è superlativa.Il video è rigenerato a un grado di freschezza,nitore e dettaglio direi addirittura mostruoso,rapportato ai 50 anni del nastro;e anche l'audio è senz'altro molto buono.Il confronto con la "vecchia" edizione "argentata" della Medusa,è addirittura crudele.E questa qualità altissima,in un film come questo,non è solo un pur piacevolissimo optional;ma è intimamente funzionale,chirurgica addiritttura,alla narrazione. [+]

[+] lascia un commento a domenico maria »
d'accordo?
nalipa martedì 8 novembre 2011
quando il cinema poteva sostituire la letteratura. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Grandissimo F I L M !

[+] lascia un commento a nalipa »
d'accordo?
levo95 giovedì 18 agosto 2011
scenografie straordinarie voto: *** Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

Mi sono convinto a vedere questo film leggendo sulla copertina del DVD: "Il capolavoro di Luchino Visconti". Be' questo pezzo di storia non si può considerare capolavoro in quanto il cinema è prima di tutto intrattenimento, e ora vi chiedo come può intrattenere questo ottimo film del sopravvalutato Visconti? La risposta è che il caro Luchino ha un'attenzione maniacale nel descrivere la corte e la scena del ballo finale è entrata nella storia del cinema. Ma alla ine commette troppe ingenuità che, purtroppo si notano eccome, e il prodotto si dimostra eccessivamente prolisso, ma soprattutto noioso.

[+] lascia un commento a levo95 »
d'accordo?
il cinefilo giovedì 28 luglio 2011
il gattopardo/1 Valutazione 5 stelle su cinque
91%
No
9%

"Dobbiamo cambiare tutto affinchè non cambi niente"è la frase storica,e vagamente"eccessiva",che Tancredi(Alain Delon)pronuncia davanti a suo zio il principe di Salina(un grandissimo Burt Lancaster)e già queste parole,in sè,rappresentano(insieme,soprattutto,anche al bellissimo dialogo tra don Fabrizio e il funzionario Chevalier sul"sonno"dei siciliani)un patrimonio-capolavoro di stile e ideologia liberale(per quanto,comunque,anche discutibile a seconda dei punti di vista)che,da parte mia,ha fruttato a tutta l'operazione la quinta stella.
La vera rivoluzione descritta da Visconti(e la cui storia confronterò,nel mio prossimo commento,con l'originale romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa)è in realtà,ancora più di quella che ha portato all'unità d'Italia(1861)un altra,però destinata al fallimento,e cioè quella di una nobiltà decaduta che tenta,con il cambiamento radicale dei tempi che si traduce nella definitiva caduta del regno borbonico,di"adattarsi al nuovo periodo"e di raggiungere,nuovamente,una pacifica stabilità. [+]

[+] ritorna il film più popolare di visconti (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a il cinefilo »
d'accordo?
aledo domenica 1 maggio 2011
realista come un film Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Una interpretazione straordinaria di Burt Lancaster, uno degli attori più interessanti dei nostri tempi. Uno sfondo scenografico di esterni ed interni reale e vero, nonchè sontuoso ed aderente alla storia. non è da ritenersi un film storico, ma come del resto anche il libro, introspettivo e un pò allegorico. Un cast di attori giovani e meno giovani eccellente. Se vogliamo, per forza, andare in politica, il film non la manifesta; il Principe non accettando il nuovo Regno, non dimostra neanche una simpatia nei confronti dei Borboni, ma solo un bel ricordo tei tempi passati, e nel mezzo di una sua crisi interiore, lascia ai giovani il nuovo, ritirandosi in silenzio. Una Claudia Cardinale "stupenda", con grande umiltà, fa splendere più di una scena. [+]

[+] lascia un commento a aledo »
d'accordo?
gabriellaf martedì 1 febbraio 2011
il gattopardo: un dipinto dell’unità d’italia Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Siamo nel 1963 quando Luchino Visconti ci porta indietro nel tempo di circa cento anni catapultandoci nella Sicilia "pre-unita' d’Italia". Il principe di Salina è il protagonista del Gattopardo, film tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Don Fabrizio, così era chiamato il principe, è un uomo tutto d un pezzo, il pilastro della sua famiglia, che quasi ricorda un po' il Padrino. Don Fabrizio e’ l’aristocratico per eccellenza che non vuole perdere i suoi privilegi, privilegi che lo rendono diverso, migliore dalla "feccia della società ", lo rendono come un gattopardo appunto, che presto verrà però sostituito dalle iene. Ciò perché' con l’unità d’Italia l’aristocrazia ha ormai fatto il suo tempo, lasciando il posto e tutti i suoi privilegi a ricchi borghesi di sangue non certo nobile. [+]

[+] lascia un commento a gabriellaf »
d'accordo?
g. romagna giovedì 11 marzo 2010
il gattopardo Valutazione 4 stelle su cinque
23%
No
77%

Sicilia, 1860. Tancredi (Alain Delon), giovane di famiglia aristocratica, si arruola nelle Camice Rosse garibaldine. Suo zio, il principe di Salina (Burt Lancaster), desideroso di mantere i suoi possedimenti e fiducioso nella conservazione dello status quo nobiliare sotto la monarchia dei Savoia, decide di supportare la nascita del Regno d'Italia. Una volta che ciò è compiuto, Tancredi passa a militare nella guardia regia regolare e si fidanza con la bellissima Angelica (Claudia Cardinale), figlia del controverso Don Calogero. Nel mentre, il principe di Salina, sempre più malinconico e pessimista riguardo al futuro, rifiuta il ruolo di Senatore del Regno che gli viene offerto. [+]

[+] il gattopardo (di sofy yyyy)
[+] lascia un commento a g. romagna »
d'accordo?
bavero martedì 9 marzo 2010
un errore Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Segnalo un errore (piuttosto vistoso) della recensione morandini riproposta da Myovies: il ballo finale non è affatto in casa Salina: i Salina sono solo degli invitati (infatti Fabrizio ad un certo punto dice: "non sarei dovuto venire, ma non posso andarmene ora"). L' opera è tutt' altro che didascalica, e vi consiglio di guardare tutte le mediocri trasposizioni cinematografiche o televisive dei Promessi sposi. Quelle sì, solo illustrative.

[+] lascia un commento a bavero »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Il gattopardo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | il cinefilo
  2° | renato corriero
  3° | gabriellaf
  4° | cronix1981
  5° | aledo
  6° | domenico maria
  7° | angius48
  8° | arnaco
  9° | rob8
10° | stefanocapasso
11° | g. romagna
12° | ziogiafo
Rassegna stampa
Tonino De Pace
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (6)
Festival di Cannes (1)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità