roberta gilmore
|
lunedì 25 gennaio 2010
|
dal bellissimo romanzo di tomasi di lampedusa
|
|
|
|
un film stupendo tratto da un romanzo eccellente, che offre uno spaccato di vita nell'italia post-unità, con i tempi che stanno letteralmente cambiando... come un nobile non riesce a star dietro a questo cambiamento e cosa significhi per l'alter ego di tomasi, ossia il principe don Fabrizio Salina. assolutamente perfetto, l'unica cosa sottovalutata nel film è il personaggio di Bendicò, il cane del principe Salina che ritorna, poi, alla conclusione del romanzo. è una figura molto importante ed io le avrei dato maggior rilievo, ma non sono io luchino visconti e cmq sia il film rende lo stesso la perfezione del romanzo... OTTIMO, davvero.
|
|
[+] lascia un commento a roberta gilmore »
[ - ] lascia un commento a roberta gilmore »
|
|
d'accordo? |
|
fausto corrieri
|
giovedì 11 dicembre 2008
|
bella chicchi so fausto
|
|
|
|
per me è stato un buon film, ci sono state molte buone immagini.Luchino Visconti ha fatto una buona scelta di personaggi che per me hanno reso migliore il video. Il film parla di una famiglia nobile che abitava in sicilia,che dopo la spedizione dei mille diede spazio ad un'altra famiglia.ritornando alla prima famiglia,il nipote del principe Tancredi si sposò con Angelica che era la figlia del dottore dopo che fu tornato dalla spedizione dei mille perchè lui era un garibaldino.Poi ci fu una festa nel palazzo e la vecchia famiglia se ne andò e ne arrivò una nuova.
|
|
[+] lascia un commento a fausto corrieri »
[ - ] lascia un commento a fausto corrieri »
|
|
d'accordo? |
|
zen
|
sabato 1 novembre 2008
|
perdigiorno astenetevi
|
|
|
|
L'immagine ha una concretezza diversa dalla parola scritta, certo, ma tutto sommato Visconti non ha tradito i personaggi, gli equilibri narrativi l'amarezza di fondo del romanzo omonimo.
Sotto il profilo filmico ha realizzato un'opera sontuosa: scenografie e arredamenti, fotografia e colonna sonora, attori e paesaggi ... tutto concorre a fare di questo film una pietra miliare della cinematografia europea. L'apice viene raggiunto negli ultimi 40 minuti: l'eterna, pervasiva, sequenza del ballo finisce per avere una valenza interiore: il disagio psicologico e il mal di vivere del Principe emergono senza didascalismi.
Questa è la forza del grande cinema: trasmettere emozioni unicamente attraverso immagini e musica, più che *tentare* di farlo con tonnellate d'inutili parole.
[+]
L'immagine ha una concretezza diversa dalla parola scritta, certo, ma tutto sommato Visconti non ha tradito i personaggi, gli equilibri narrativi l'amarezza di fondo del romanzo omonimo.
Sotto il profilo filmico ha realizzato un'opera sontuosa: scenografie e arredamenti, fotografia e colonna sonora, attori e paesaggi ... tutto concorre a fare di questo film una pietra miliare della cinematografia europea. L'apice viene raggiunto negli ultimi 40 minuti: l'eterna, pervasiva, sequenza del ballo finisce per avere una valenza interiore: il disagio psicologico e il mal di vivere del Principe emergono senza didascalismi.
Questa è la forza del grande cinema: trasmettere emozioni unicamente attraverso immagini e musica, più che *tentare* di farlo con tonnellate d'inutili parole.
Indirettamente questo è pure un film sulla fine della civiltà europea: i bamboccioni cresciuti al Mac Donald's che si nutrono di Spider Man e Iron Man non potranno che trovare noioso questo affresco.
Quindi ... perdigiorno astenetevi: la visione del "Gattopardo" richiede l'accensione di quell'ingombrante massa di neuroni volgarmente detta 'cervello'.
[-]
[+] il gattopardo
(di silvio)
[ - ] il gattopardo
|
|
[+] lascia un commento a zen »
[ - ] lascia un commento a zen »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
lunedì 13 ottobre 2008
|
il gattopardo
|
|
|
|
Un bel film, molto curato nei costumi e nelle scenografie. Gli attori sono ottimi e il periodo risorgimentale è ricostruito benissimo. L'unica cosa che non mi è piaciuta è il finale: quello del libro è decisamente migliore ai fini della storia.
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
erdemol
|
venerdì 10 ottobre 2008
|
capolavoro?
|
|
|
|
Leggere tante recensioni entusiastiche di questo film mi lascia davvero perplesso... Soprattutto quando lo si vuol mettere in relazione con il libro, opera di ben altro spessore sotto quasi tutti i punti di vista.
Beninteso, il film non è brutto in quanto tale, ma risulta essere poco più di un affresco storico, un film estetico, ma davvero poco più.
L'ironia sottile e vibrante che pervade il libro veine qui completamente a mancare, la descrizione e la caratterizzazione dei personaggi si svilisce in una semplificazione davvero eccessiva, direi meglio banalizzazione.
Quindi prendiamo il film per quello che è, un'opera didascalica meritevole di regalare un sontuoso affresco storico impreziosito da un cast di alto livello, ma sinceramente piuttosto misero dal punto di vista artistico.
[+] il gattopardo
(di silvio)
[ - ] il gattopardo
|
|
[+] lascia un commento a erdemol »
[ - ] lascia un commento a erdemol »
|
|
d'accordo? |
|
parravicini_stefano85
|
martedì 2 settembre 2008
|
risposta
|
|
|
|
sbruli, tu non avevi altro da fare quando hai scritto questo commento...
|
|
[+] lascia un commento a parravicini_stefano85 »
[ - ] lascia un commento a parravicini_stefano85 »
|
|
d'accordo? |
|
polpw
|
venerdì 28 dicembre 2007
|
fgh
|
|
|
|
[+] realista come un film!
(di aledo)
[ - ] realista come un film!
|
|
[+] lascia un commento a polpw »
[ - ] lascia un commento a polpw »
|
|
d'accordo? |
|
sbruli
|
lunedì 10 dicembre 2007
|
bla bla bla
|
|
|
|
k lo ha fatto nn aveva nient'altro d meglio da fare???
|
|
[+] lascia un commento a sbruli »
[ - ] lascia un commento a sbruli »
|
|
d'accordo? |
|
aku
|
martedì 6 novembre 2007
|
bellissimo
|
|
|
|
di recente ho letto il libro e non vedo l'ora di vedere tutto il film
Il libro e un capolavoro di umanesimo
|
|
[+] lascia un commento a aku »
[ - ] lascia un commento a aku »
|
|
d'accordo? |
|
abo
|
giovedì 14 giugno 2007
|
una delle migliori produzioni cinematografiche
|
|
|
|
Magnifico film che ha reso perfettamente il capolavoro letterario di Tommasi Di Lampedusa; che resta pur sempre migliore!
|
|
[+] lascia un commento a abo »
[ - ] lascia un commento a abo »
|
|
d'accordo? |
|
|