8 ½

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 8 ½   Dvd 8 ½   Blu-Ray 8 ½  
   
   
   
pipoca giovedì 1 maggio 2008
meraviglioso Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un capolavoro. Oltre a tutti i commenti già scritti,che condivido,aggiungo un altro elemento per me di non poco valore:il senso del cambiamento per l'uomo. Guido è attaccabile moralmente da molti punti di vista (moglie,amante,colleghi di lavoro),ma lui non può altri essere che se stesso. E' impossibile che una donna possa cambiare un uomo,dice:perché non si può essere accettati come si è? Una grande lezione di vita, ancora attuale,in cui si denuncia una società che non accetta l'uomo per come è,ma che necessariamente lo vuole diverso,cambiato,imprigionato nei limiti che l'uomo stesso si pone.

[+] lascia un commento a pipoca »
d'accordo?
boetto lunedì 17 marzo 2008
insuperato Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Fellini allo specchio in un ritratto dolce, impietoso e visionario. Secondo me è fra i primi 10/15 film di tutti i tempi. La cosa strana è che io non amo tutti i film di Fellini (anzi: sono di più quelli che non mi piacciono). Tuttavia: come si può non rimanere affatati e commossi guardando alcune scene di questo straordinario film? Pensiamo alla scena della Saraghina, a quella di Maia e Maurice che leggono nel pensiero ("asa nisi masa"...); e la scena finale poi? E' un film che non può essere spiegato completamente a parole perchè non è altro che la fotografia della mente umana; e la mente umana non si può esprimere linguisticamente (o meglio, non del tutto). Bravissimi gli attori (Mastroianni su tutti). [+]

[+] boetto ha ragione (di mic)
[+] lascia un commento a boetto »
d'accordo?
belly capelly mercoledì 20 febbraio 2008
una vetta Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

personalmente lo considero una delle cose più notevoli provenienti dal xx secolo.. al pari del mc bacon e della bomba atomica, però più nutriente ed esplosivo!

[+] lascia un commento a belly capelly »
d'accordo?
ziogiafo lunedì 7 gennaio 2008
ziogiafo - un inno alla vita... (1^ parte) Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

ziogiafo - Otto e mezzo – Italia, 1963 – La grande opera di Fellini è stata quella di riuscire a filmare la propria immaginazione, il pensiero umano in fase di concepimento di un’idea e di un “qualcosa” che ti sfugge ancora e che sotto la pressione emotiva di una crisi esistenziale offusca la creatività, costringendoti a vagare nell’intimo del tuo universo interiore alla ricerca di certezze, operando una sorta di scomposizione minuziosa dei ricordi e delle profonde emozioni. Salti temporali misti a caroselli di immagini che fanno parte delle sensazioni attuali e della vita vissuta del protagonista di “Otto e mezzo”, il regista Guido Anselmi (un fantastico Marcello Mastroianni), che si tormenta nella sua inquietudine per la mancanza d’ispirazione che non gli permette ancora di dare un senso al suo nuovo progetto cinematografico. [+]

[+] lascia un commento a ziogiafo »
d'accordo?
ziogiafo lunedì 7 gennaio 2008
ziogiafo - un inno alla vita… (2^ parte) Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

…/… 2^ parte - ziogiafo - Otto e mezzo – Italia, 1963 - Dottore! Signor regista… qualche piccola anticipazione per la mia parte? Qualche indicazione sul soggetto del film? Tante domande a cui Guido non sa rispondere perché è troppo impegnato a mettere ordine nella sua confusione interiore e non riesce a venirne fuori, si dispera si affatica mentalmente a tal punto da rifugiarsi per un breve periodo in una località termale per rilassarsi, curarsi e recuperare energie. Intanto si incrinano anche i rapporti con la moglie (una bravissima Anouk Aimée ) che è stanca delle sue bugie e di tanta ambiguità, ma Guido non riesce ad accusare nessuno del suo tormentato stato d’animo, cercando sempre di trovare la giusta soluzione alle sue problematiche scavandosi dentro e consolandosi con la sua prosperosa amante ( una stupenda Sandra Milo). [+]

[+] lascia un commento a ziogiafo »
d'accordo?
ziogiafo lunedì 7 gennaio 2008
ziogiafo - un inno alla vita... (1^ parte) Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

ziogiafo - Otto e mezzo – Italia, 1963 – La grande opera di Fellini è stata quella di riuscire a filmare la propria immaginazione, il pensiero umano in fase di concepimento di un’idea e di un “qualcosa” che ti sfugge ancora e che sotto la pressione emotiva di una crisi esistenziale offusca la creatività, costringendoti a vagare nell’intimo del tuo universo interiore alla ricerca di certezze, operando una sorta di scomposizione minuziosa dei ricordi e delle profonde emozioni. Salti temporali misti a caroselli di immagini che fanno parte delle sensazioni attuali e della vita vissuta del protagonista di “Otto e mezzo”, il regista Guido Anselmi (un fantastico Marcello Mastroianni), che si tormenta nella sua inquietudine per la mancanza d’ispirazione che non gli permette ancora di dare un senso al suo nuovo progetto cinematografico. [+]

[+] lascia un commento a ziogiafo »
d'accordo?
nico lunedì 17 dicembre 2007
capolavoro assoluto Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Film capolavoro,il più grande film della storia del cinema.Fellini genio assoluto!

[+] lascia un commento a nico »
d'accordo?
non.sense sabato 24 novembre 2007
8 piani e mezzo di cinema Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

non si puo' aggiungere niente all'ottimo

[+] lascia un commento a non.sense »
d'accordo?
david, genova lunedì 3 settembre 2007
un'opinione Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il genio di Fellini ci ha lasciati nel novembre del 1993 e Retequattro avrebbe trasmesso "La strada" e "8 e 1/2", mentre io ero steso a letto e vedevo, forse per curiosità, queste pellicole. "La strada" mi ha commosso, "8 e 1/2" mi ha affascinato. Poi di notte in silenzio fa un certo effetto un film del genere. Comunque Fellini ha una tristezza borghese, chiusa, sopportabile, non come Pasolini che mi mette un senso di disperazione addosso. Forse preferisco Pasolini a lui, ma se voglio star calmo è meglio Fellini che Pasolini.

[+] lascia un commento a david, genova »
d'accordo?
g martedì 23 gennaio 2007
shhhhhh Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

ssssssssshh

[+] commento stupendo (di marco e 91)
[+] lascia un commento a g »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 »
8 ½ | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | roberto
  2° | veronick
  3° | paolo 67
  4° | gianni lucini
  5° | paolo 67
  6° | il cinefilo
  7° | paolo 67
  8° | lucaguar
  9° | luca scial�
10° | jacopo b98
11° | angelino67
12° | jekyll
13° | parsifal
14° | biancaritacataldi
15° | no_data
16° | catullo
17° | great steven
18° | frdb82
19° | giulio andreetta
20° | stefanocapasso
21° | noia1
22° | paolo 67
23° | cineamatore
24° | joker 91
Premio Oscar (10)
Nastri d'Argento (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità