Un uomo da bruciare

Acquista su Ibs.it   Dvd Un uomo da bruciare   Blu-Ray Un uomo da bruciare  
Un film di Vittorio Taviani, Paolo Taviani, Valentino Orsini. Con Gian Maria Volonté, Lidia Alfonsi, Didi Perego, Spiros Focas, Vittorio Duse.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, b/n durata 92 min. - Italia 1962. MYMONETRO Un uomo da bruciare * * * - - valutazione media: 3,17 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
great steven venerdì 23 novembre 2018
i taviani e volonté debuttano facendo faville. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

UN UOMO DA BRUCIARE (IT, 1962) diretto da VALENTINO ORSINI, PAOLO & VITTORIO TAVIANI. Interpretato da GIAN MARIA VOLONTé, DIDI PEREGO, LYDIA ALFONSI, SPIROS FOCAS, TURI FERRO, MARINA MALFATTI
Salvatore, giovane contadino siciliano, ritorna al paese natio dopo aver trascorso due anni sul continente in cerca di fortuna, lasciando il suo incarico a Roma. Deluso da una focosa relazione con Wilma, va a caccia di nuovi stimoli sulla sua terra e s’impegna con enorme fervore nell’organizzare le lotte contadine contro il latifondo. Al suo arrivo, nel frattempo, scopre che don Gaetano, capomafia locale, è defunto, e dunque sta avviandosi un’aspra contesa per chi dovrà prenderne il posto. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
gianni lucini sabato 19 novembre 2011
orsini e i taviani Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il sodalizio artistico tra Valentino Orsini e i due fratelli Paolo e Vittorio Taviani non dura moltissimo ma lascia un segno importante nella storia del cinema italiano. Orsini nasce a Pisa il 19 gennaio 1926 e muove i suoi primi passi nel cinema come critico e dirigente di cineclub. Dalla stessa zone d’Italia arrivano anche i fratelli Paolo e Vittorio Taviani, nati entrambi a San Miniato, un borgo della provincia pisana rispettivamente l’8 novembre 1931 e il 20 settembre 1929. Dopo una serie di interessanti esperienze documentaristiche i tre decidono di passare insieme al cinema narrativo scrivendo e girando insieme nel 1962 Un uomo da bruciare, un film ispirato all’assassinio del sindacalista siciliano Salvatore Carnevale da parte della mafia che resta ancora oggi uno delle rarissime esperienze di regia collettiva della cinematografia italiana in un lungometraggio unitario e non a episodi. [+]

[+] lascia un commento a gianni lucini »
d'accordo?
gianni lucini sabato 19 novembre 2011
una pluralità di stili per una storia aspra Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un uomo da bruciare trae la sua ispirazione dalla vicenda di Salvatore Carnevale, un giovane sindacalista ucciso dalla mafia nel 1955 ma si discosta molto dalla epica ricostruzione della vicenda narrata dai cantastorie dell’epoca e messa in scena nei teatrini dei pupi. Il protagonista del film scritto e diretto dai fratelli Taviani insieme a Valentino Orsini non è il vivido eroe tramandato dalla tradizione popolare costretto a soccombere dal destino e da un nemico feroce come quelli raccontati dalle tragedie greche. È un uomo complesso con tante contraddizioni, le cui azioni non sempre si muovono in modo coerente e che talvolta appare incapace di reagire razionalmente alle passioni, fonte di tormento più che di liberazione. [+]

[+] lascia un commento a gianni lucini »
d'accordo?
luca scialò venerdì 22 luglio 2011
i primi martiri della mafia Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

In una piccola località in provincia di Palermo, la Mafia ha messo, come altrove in Sicilia, le proprie radici, basandole sul ricatto e e la prepotenza nei confronti della povera gente. Ma c'è anche chi non ci sta a soccombere, come Salvatore, giovane tornato a casa carico di ideali e voglia di cambiare la propria terra. Ma viene gradualmente isolato.
Il film oscilla tra il neorealismo tipico degli anni '40-'50 e il cinema professionista di denuncia degli anni '60. Pagando questo stare a metà strada con non poche crepe e debolezze della sceneggiatura. Volonté, giovanissimo, riesce comunque a distinguersi.
Una stella in più la riscatta nel finale, quando il martirio cui è sottoposto il personaggio protagonista Salvatore porta alla mente dello spettatore il Cristo raffigurato da Pasolini ne Il Vangelo secondo Matteo. [+]

[+] lascia un commento a luca scialò »
d'accordo?
Un uomo da bruciare | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | luca scialò
  2° | gianni lucini
  3° | great steven
Rassegna stampa
Gian Luigi Rondi
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità