Jules e Jim

Acquista su Ibs.it   Dvd Jules e Jim   Blu-Ray Jules e Jim  
Un film di François Truffaut. Con Jeanne Moreau, Oskar Werner, Henri Serre, Vanna Urbino, Boris Bassiak.
continua»
Titolo originale Jules et Jim. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 100 min. - Francia 1962. - Cineteca di Bologna uscita lunedì 4 marzo 2019. MYMONETRO Jules e Jim * * * * - valutazione media: 4,07 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
piovani84 giovedì 2 ottobre 2008
jules e jim di claudio arresta Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Jules e Jim (1962) Chissà se colui che chiamò Katrina l’uragano che si abbattè sugli Stati Uniti nel 2005 aveva in mente anche inconsciamente il personaggio principale di questo film. Jean Moreau è Catherine, la protagonista del ménage a trois più famoso del cinema francese. Jules e Jim è il primo dei due film che Truffaut ha tratto da un romanzo di Henri Pierre Roche, che il regista francese ha riproposto mantenendo la maggior parte dei dialoghi originali e le più importanti vicende, ma trattandolo con il suo inconfondibile stile entusiasta, ma distaccato che lo porta a raccontare con fervore una storia senza giudicarla mai. Siamo nella Parigi del 1907, Jules e Jim sono due inseparabili amici che vivono nel quartiere di Montparnasse che trascorrono il tempo a scrivere poesie, a studiare l’arte, a leggere racconti e a dividersi le donne. [+]

[+] lascia un commento a piovani84 »
d'accordo?
jeanparis domenica 27 aprile 2008
strane valutazioni Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Certo che Il Morandini è davvero strano....4 stelle ad Apnea film di Dordit, si cmq. molto bello, e 3 a Jules e Jim di Truffaut....mah ! www.solitoignoto.com

[+] lascia un commento a jeanparis »
d'accordo?
pignolo mercoledì 16 gennaio 2008
errore nella recensione Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Avete invertito i nomi di Jules e Jim in tutta la recensione!!! Jules è austriaco e sposa Catherine...e cosi' via.

[+] lascia un commento a pignolo »
d'accordo?
chimera53@libero.it giovedì 26 luglio 2007
film capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

non è da commentare,è da vedere!

[+] lascia un commento a chimera53@libero.it »
d'accordo?
giosco domenica 20 maggio 2007
sì, ma ... Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film incantevole (nel senso letterale del termine), ma decisamente a-storico (oserei dire, fantascientifico) nella chimica dei sentimenti dei tre protagonisti. Comunque, grandissimo Truffaut !!!

[+] lascia un commento a giosco »
d'accordo?
truffaut domenica 20 maggio 2007
truffaut Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Quattro stelle.

[+] lascia un commento a truffaut »
d'accordo?
bob domenica 6 maggio 2007
refuso Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Volevo far notare un refuso nel riassunto del film: linversione di Jules con Jim. ciao bob

[+] lascia un commento a bob »
d'accordo?
lucy venerdì 17 novembre 2006
trasgressivo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

seducente

[+] lascia un commento a lucy »
d'accordo?
lelina13 lunedì 13 marzo 2006
delusione Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

sono rimasta delusa da questo film, che certamente offre momenti di tenerezzza e sicuramemte per quegli anni anche un pò di trasgressione ma che è lento, poche sono le situazioni divertenti e l'una troppo distante dall'altra

[+] tu hai capito tutto. (di michele pietragallo)
[+] lascia un commento a lelina13 »
d'accordo?
il maestro (l.p) giovedì 29 luglio 2004
un capolavoro della "trasgressione" Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

Il concetto di fondo che reiteratamente il film sembra voler riaffermare sin dall’inizio è che in amore la coppia tradizionale non sia l’ideale, che la struttura monogamica e familiare non corrisponda più alla realtà effettuale; d’altra parte, la conclusione del film è che non esistono soluzioni diverse realmente praticabili, essendo ogni altra ipotesi alternativa votata al fallimento. Ma è impossibile non tentare di costruire qualcosa di meglio, come tenta peraltro vanamente Catherine (un’ineffabile J.Moreau), disconoscendo le convenzioni etico-sociali esistenti e precostituite, rifiutando l’ipocrisia perbenista e la rassegnazione. Questa contrapposizione tra tentativi di affrancamento ed esiti fallimentari, che può apparire sterile agli spiriti rassegnati, è un’autentica dialettica della trasgressione. [+]

[+] molto d'accordo (di giosco)
[+] chissà... (di albsorge)
[+] lascia un commento a il maestro (l.p) »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Jules e Jim | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | david, genova
  2° | viola96
  3° | gianni lucini
  4° | gianmarco sperti
  5° | il cinefilo
  6° | fedeleto
  7° | teardrop
  8° | no_data
  9° | dounia
Rassegna stampa
Cristina Piccino
Rassegna stampa
Paolo Boschi
Marco Bolsi
Nastri d'Argento (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 4 marzo 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità