L'intendente Sanshô

Acquista su Ibs.it   Dvd L'intendente Sanshô   Blu-Ray L'intendente Sanshô  
Un film di Kenji Mizoguchi. Con Kyôko Kagawa, Kinuyo Tanaka, Kisho Hayanagi Titolo originale Sanshô Dayû. Drammatico, Ratings: Kids+13, b/n durata 124 min. - Giappone 1954.
   
   
   
tomdoniphon domenica 3 maggio 2015
un gioiello del cinema giapponese Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Il figlio di un governatore decaduto, divenuto grande, si ribella contro la schiavitù feudale del crudele intendente Sanshò.
Probabilmente la vetta del cinema di Mizoguchi, perfino superiore a “Vita di O-Harou” e a “I racconti della luna pallida d’agosto”. Il regista, ancora una volta, utilizza il medioevo nipponico come pretesto per affrontare le tematiche universali della schiavitù e della prostituzione che incatenano l’animo umano, senza tuttavia piegarlo del tutto, come dimostra la commovente scena finale (l’incontro con la madre sulla spiaggia).
Mizoguchi riesce qui a “bilanciare” il suo stile visivo – fatto essenzialmente di riprese lunghe e complesse – con un ritmo insolitamente teso e frenetico, che rendono il film più moderno rispetto ad altre opere del regista. [+]

[+] lascia un commento a tomdoniphon »
d'accordo?
gianleo67 venerdì 9 marzo 2018
epopea familiare del periodo heian Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

I due figli di un governatore in esilio, separati dalla madre dopo un rapimento e venduti come schiavi allo spietato intendente Sansho, crescono nella speranza di liberarsi dal giogo che li tiene avvinti e ricongiungersi finalmente ai genitori. Quando la giovane Anju si sacrifica per consentire la fuga dell'amato fratello Zushio, quest'ultimo riuscirà ad assurgere ad una importante carica amministrativa, vendicarsi del crudele schiavista e ritrovare fortunosamente la madre anziana ormai prossima alla follia.
Il montaggio alternato e la dissolvenza incrociata delle sequenze iniziali replica, in brevi ellissi, i destini paralleli di un padre onorevole caduto in disgrazia e le peregrinazioni della sua famiglia esposta agli accidenti della fortuna: è questo l'incipit dell'affresco corale e storico che Mizoguchi trae dall'omonimo racconto di Mori Rintaro, spostando la classica ambientazione del jidai-geki dal più recente (e pacifico) periodo Edo al Giappone medievale del periodo Heian e con esso alle tumultose lotte intestine di un'epoca oscura dove inscrivere con sublime potenza drammaturgica i temi principali della sua poetica: il primato dei valori umani sugli spietati meccanismi attraverso cui si perpetua il potere e la tragica elegia del sacrificio personale come momento obbligato di liberazione dal giogo iniquo delle convenzioni sociali. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
L'intendente Sanshô | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | tomdoniphon
  2° | gianleo67
Rassegna stampa
Mario Gromo
Venezia (1)


Articoli & News
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità