Miracolo a Milano

Acquista su Ibs.it   Dvd Miracolo a Milano   Blu-Ray Miracolo a Milano  
Un film di Vittorio De Sica. Con Paolo Stoppa, Alba Arnova, Emma Gramatica, Guglielmo Barnabò, Brunella Bovo.
continua»
Titolo originale MIRACOLO A MILANO. Fantastico, Ratings: Kids+16, b/n durata 100 min. - Italia 1951. MYMONETRO Miracolo a Milano * * * * - valutazione media: 4,21 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
pollodeniro mercoledì 12 dicembre 2007
miracolo a milano:un oceano di emozioni Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Mi viene da piangere(x la commozione) ogni volta che vedo dei vagabondi volare sul duomo tutti felici nonostante non abbiano più una casa... Mi viene da piangere(x la tristezza) ogni volta che vedo la "mamma" di totò morente che chiede le tabelline a totò in lacrime... Mi viene da piangere(dal ridere) ogni volta che vedo totò che si ingegna a fare gli scherzi più strani alla polizia... mi viene e mi verrà sempre da piangere(x la gioia) ogni volta che vedo e vedrò il film perchè, nonostante sia troppo fiabesco,scontato e sicuramente non il film più memorabile di De sica, mi suscita e mi susciterà sempre l'entusiasmo che un film divertente,corale,ricco di emozioni e ben diretto potrebbe far suscitare. [+]

[+] lascia un commento a pollodeniro »
d'accordo?
sixoclock venerdì 23 novembre 2007
verso il regno del buongiorno Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film è un vero capolavoro. Già dall'inizio assume i toni di una splendida favola con il "C'era una volta" che ci introduce un bambino che viene trovato sotto le foglie di cavolo, egli passa l'infanzia con la sua anziana "mamma" e l'adolescenza in orfanotrofio e cresce in una dimensione fatta di sorrisi ed amore, perchè "la vita è bella, la la la la la". De Sica ci mostra come i poveri possono sconfiggere i sopprusi dei ricchi(ad un certo punto il film assume i toni delle celeberrime 5 giornate di Milano) dipingendo il ricco(il politico) come colui che prende in giro il povero. La scena della lotta per stare sotto il raggio del sole è SPETTACOLARE, bellissima, fa ridere e piangere allo stesso tempo. [+]

[+] lascia un commento a sixoclock »
d'accordo?
lianò martedì 22 novembre 2005
la poesia della povertà Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

in questo capolavoro della cinematografia nostrana del dopoguerra De sica racconta il realismo quotidiano del vivere periferico e marginale attraverso una miscela compenetrante di liricità e sogno filtrata da una portante visione "surrealista" dinamica e moderna. Come anime dannate, barboni, storpi e cani deambulano in un deserto inoltrepassabile (la periferia milanese) ammorbato dalla miseria; in esso sogni e desideri inarrivabili divengono speranze quando "un giovane angelo" si palesa per liberare la disgraziata moltitudine dalla povertà per mezzo di un gioioso viaggio celeste che non contempla il ritorno. sequenze come quella in cui i miserabili "danzano" cercando di incontrare il calore di un raggio di sole, rappresentano gli apici di una poetica cinematografica poche altre volte toccata.

[+] cdsv (di sto per vomitare)
[+] lascia un commento a lianò »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Miracolo a Milano | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | alessandro vanzaghi
  2° | lianò
  3° | luca scialò
  4° | fedeleto
  5° | greatsteven
  6° | stefanocapasso
  7° | noia1
  8° | figliounico
Rassegna stampa
Vittorio Spinazzola
Nastri d'Argento (2)
Festival di Cannes (1)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità