Ennio Flaiano
Presentato due anni or sono a Venezia, questo film di Duvivier (Nel regno dei cieli) otteneva un successo di curiosità. Gli affezionati desideravano sapere se il regista francese, dopo la laboriosa delusione di Anna Karenina, era tornato ai suoi temi e a quel suo romantico pessimismo che gli avevano dato un posto abbastanza solido nel cinema tra le due guerre. La delusione non fu mitigata dall’apparente pulizia del racconto e da alcune scene dirette con grande abilità. Gli affezionati si trovarono di fronte un Duvivier sicuramente raddolcito e tremolante. [...]
di Ennio Flaiano, articolo completo (4733 caratteri spazi inclusi) su 3febbraio 1951