Il film è abbastanza fedele al romanzo originale, anche se viene privilegiata la storia d'amore fra Lady Heston e Safka (che, chissà perché, diventano Haskett e Safti). Questa,nell'originale, è soltanto una delle molte sottotrame di un romanzo la cui grande protagonista è l'India, in tutta la ricchezza culturale di quel determinato periodo storico. Assolutamente assurda e gratuita l'ascesa al trono di Safka,che, da aristocratico bramino dell'originale, qui diventa un intoccabile adottato dal defunto Maharaja. Nell'originale, molto più semplicemente, la successione passa a un nipote che doveva tornare dal college. Un intoccabile sul trono, in quel contesto storico-culturale, sarebbe stato assolutamente impossibile.
[+]
Il film è abbastanza fedele al romanzo originale, anche se viene privilegiata la storia d'amore fra Lady Heston e Safka (che, chissà perché, diventano Haskett e Safti). Questa,nell'originale, è soltanto una delle molte sottotrame di un romanzo la cui grande protagonista è l'India, in tutta la ricchezza culturale di quel determinato periodo storico. Assolutamente assurda e gratuita l'ascesa al trono di Safka,che, da aristocratico bramino dell'originale, qui diventa un intoccabile adottato dal defunto Maharaja. Nell'originale, molto più semplicemente, la successione passa a un nipote che doveva tornare dal college. Un intoccabile sul trono, in quel contesto storico-culturale, sarebbe stato assolutamente impossibile.
Buona, comunque, l'atmosfera generale, superba la Ouspenskaya nel ruolo della Maharani ed accettabile Power in quello di Safka (diversamente dall'assurdo Burton del 1955)
[-]
[+] help la grande pioggia
(di l'elena)
[ - ] help la grande pioggia
|
|