
Titolo originale | Le diable au corps |
Anno | 1947 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Francia |
Durata | 110 minuti |
Regia di | Claude Autant-Lara |
Attori | Micheline Presle, Gérard Philipe, Jean Debucourt, Denise Grey, Palau, Jean Lara Michel François, Richard Francoeur, Max Maxudian, Germaine Ledoyen, Jeanne Perez, Jacques Tati, André Bervil, Edmond Beauchamp, Charles Vissière. |
Tag | Da vedere 1947 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,50 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Giulia (Detmers) ha avuto il padre assassinato dalle Brigate Rosse ed è innamorata di un "pentito". Non paga di questa contorta situazione si lascia t... Ha vinto un premio ai Nastri d'Argento,
CONSIGLIATO SÌ
|
Marthe Grangier è infermiera in un ospedale militare nei dintorni di Parigi dove fa la conoscenza di un liceale diciassettenne, del quale diviene l'amante. Nonostante l'opposizione della madre, la storia d'amore tra i due si trasforma in un rapporto totalmente coinvolgente. Finché una serie di tragici eventi non minerà pericolosamente il loro rapporto.
La nostra censura ha strani criteri. Vieta un film perché «immorale»; ma poi lo permette in edizione originale. Per Manon, e per questo Le diable au corps, l'immoralità di uno spettacolo, per lo spettatore, consiste quindi nel comprendere o nel non comprendere il francese. Ma lasciamo queste che sono povere malinconie, e facciamo invece le migliori accoglienze al film di Autant-Lana.
La traduzione e pubblicazione in Italia de Il diavolo in corpo, dopo un divieto quasi ventennale - i patetici e ridicoli "record" della nostra censura - conferma quanto siano tenaci, nelle "storie" del cinema e nella pratica corrente della critica cinematografica, le radici della "leggenda". Sorta sul terreno friabile delle impressioni e del "gusto", cresciuta nel vagheggiamento dei labili ricordi [...] Vai alla recensione »