I mostri |
||||||||||||
Un film di Dino Risi.
Con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Lando Buzzanca, Marisa Merlini, Rika Dialina.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 118 min.
- Italia 1963.
MYMONETRO
I mostri ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'oro della commedia all'italiana
di Paolo 67Feedback: 9827 | altri commenti e recensioni di Paolo 67 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 5 novembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una visione della vita che sfiora il cinismo, rappresentata con entomologa crudeltà dal medico psichiatra diventato regista Dino Risi in uno dei film della parte più dura della sua carriera (in molta parte dovuta alle acri sceneggiature di Age e Scarpelli come conferma l'ammorbidimento del tono nei suoi film "tardi"). La sfiducia nell'italiano, non solo nella sua classe dirigente, dei due ed altri aspri sceneggiatori è rappresentata con umor nero in una carrellata allegramente feroce dei vecchi e nuovi vizi dell'Italia avviata al "boom" (cinismo, meschinità, ignoranza, ipocrisia, ignavia, millanteria, opportunismo, paraventismo, provincialismo, prostituismo, indifferenza...). Il significato del film sta nel sottolineare con intelligenza la normalità dei comportamenti mostruosi. La mano del regista si nota soprattutto nell'ultimo (e forse migliore) episodio, dove il grottesco si tinge di toni fantastici e crepuscolari, mostrando l'autentica vena poetica di un autore superficialmente ritenuto nelle qualità e limiti della tradizionale commedia all'italiana.
[+] lascia un commento a paolo 67 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Paolo 67:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paolo 67 2° | andrejuve 3° | elgatoloco 4° | elgatoloco 5° | elgatoloco 6° | elgatoloco |