Fortapāsc |
||||||||||||||
Un film di Marco Risi.
Con Libero de Rienzo, Valentina Lodovini, Michele Riondino, Massimiliano Gallo, Ernesto Mahieux.
continua»
Drammatico,
durata 108 min.
- Italia 2008.
- 01 Distribution
uscita venerdė 27 marzo 2009.
MYMONETRO
Fortapāsc ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
evitate le secche della beatificazione post mortem
di ciccio capozziFeedback: 521 | altri commenti e recensioni di ciccio capozzi |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedė 24 marzo 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
FORTAPASC di MARCO RISI; ITA, 09. La sera del 23 settembre 85, sotto casa sua, č ucciso il giovane giornalista Giancarlo Siani, reo di aver messo a fuoco conflitti interni alla camorra e le collusioni di questa coi politici di Torre Annunziata. Nel 2001 giā il giovane regista Maurizio Fiume, utilizzando come set anche la redazione di Metropolis, aveva dedicato un film a Giancarlo, E io ti seguo. Un film generoso, che non ebbe una circuitazione degna di questo nome. E anche per Risi la storia produttiva č complicata: era un vecchio progetto, addirittura precedente al film di Fiume, reso oggi possibile dallinteressamento di Angelo Barbagallo, che č personaggio molto interessante del cinema italiano. Ha prodotto con lungimiranza i film di Moretti e credette in La meglio gioventų di Andrea Giordana. Fortapāsc č un bel film: mi ha intrigato e commosso. Ha evitato le secche della beatificazione post mortem. E di fronte a noi un non-eroe, che voleva, con una buona dose di incoscienza, ma anche di dignitā professionale, fare solo il suo mestiere. A dire il vero, era uno che non capiva fino in fondo, forse, le implicazioni che fuoriuscivano dal suo osservare con onestā e semplicitā gli avvenimenti di nera che era chiamato a descrivere. Ma una volta mangiata la foglia, non si č sottratto ad un percorso che poteva essere pericoloso. I bravi sceneggiatori, Purgatori e Carrington, e lo stesso regista, hanno operato il massimo sforzo nel contestualizzare la vicenda umana e individuale in un importante punto di svolta della storia della criminalitā. La vicenda di Siani, lattore assai misurato e intenso Libero De Rienzo, emerge dal confronto molto serrato, dal punto di vista cinematografico, con lambiente mafioso che condizionava pesantemente la vita sociale del grande Comune di Torre A.ta. Le connivenze tra il Sindaco e Valentino Gionta, qui lattore molto bravo M. Gallo, il capo del clan locale, erano fortissime. Il Gionta, ora allergastolo, distaccatosi dai cutoliani non solo era uscito indenne dalla distruzione della NCO, ma si era ritagliato uno spazio suo. Il suo muoversi nellambiente fisico della Cittā, in cui operava, č reso con un senso quasi corale di partecipazione popolare inneggiante. Ma questo č un tratto che il Gionta sollecitava, con donazioni e interventi benefici, pur nel mentre spacciava e faceva il pizzo e lo strozzo, e di cui si gloriava, e che gli veniva ideologicamente dalla vecchia appartenenza al Super clan di Cutolo, che faceva della Camorra addirittura una specie di movimento antistatale; perō, giustamente, la descrizione ambientale č resa con un realismo severo denso di squallore. Esso fa pių pensare al cinema di Francesco Rosi che non a Gomorra.
[+] lascia un commento a ciccio capozzi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ciccio capozzi:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | marezia 2° | achille della ragione 3° | sanna62 4° | pietro berti 5° | ciccio capozzi 6° | carlita 7° | nicolac 8° | cinestoico 9° | rikymaru blaze 10° | luigidoradsl 11° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com 12° | fataignorante 13° | stefano73 14° | cinestoico 15° | qoelet 16° | renato volpone 17° | marezia |
Nastri d'Argento (9) David di Donatello (4) Articoli & News |
Link esterni
|