Come dio comanda

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Come dio comanda   Dvd Come dio comanda   Blu-Ray Come dio comanda  
Un film di Gabriele Salvatores. Con Elio Germano, Filippo Timi, Fabio De Luigi, Angelica Leo, Vasco Mirandola, Ludovica Di Rocco, Alvaro Caleca, Alessandro Bressanello Drammatico, durata 103 min. - Italia 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 12 dicembre 2008. MYMONETRO Come dio comanda * * 1/2 - - valutazione media: 2,96 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
jonnylogan mercoledì 10 maggio 2023
i cattivi maestri Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Nel 2008 Gabriele Salvatores decise di proseguire la liaison con l’autore drammatico Niccolò Ammaniti. Una collaborazione iniziata nel 2003 con il successo di Io non ho paura, film che seppe portare l’autore di Mediterraneo, e della “trilogia della fuga”, al successo di pubblico e critica sino a mietere numerosi premi nazionali e non solo.
 
Il regista originario di Napoli in tal caso mette mano al romanzo probabilmente più celebre di Ammaniti, vincitore del premio Strega 2007, scrivendo a sei mani una sceneggiatura, assieme ai due anche Antonio Manzini, padre letterario di Rocco Schiavone, il cui risultato finale ci porta ben distante dalle distese di grano di Acque Traverse, in un territorio alpino altrettanto pieno di ombre. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
great steven giovedì 7 luglio 2016
viaggio ricco d'amarezza ma non privo di speranza. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

COME DIO COMANDA (IT, 2008) diretto da GABRIELE SALVATORES. Interpretato da FILIPPO TIMI, ALVARO CALECA, ELIO GERMANO, ANGELICA LEO, FABIO DE LUIGI
Salvatores e Niccolò Ammaniti, autore del libro omonimo da cui il film è tratto, sono alla loro seconda collaborazione, dopo Io non ho paura (2003), e questa volta l’esperimento, rispetto a quel primo e fortunato episodio, non è stato altrettanto brillante. Il romanzo di Ammaniti si compone di 495 pagine, diviso in 6 giorni separati da una sostanziosa parte centrale – "La notte" – lunga ben 178 pagine. L’adattamento del regista premio Oscar asciuga fino ad una sintesi pericolosamente autocompiacente la pagina scritta, mantenendone però intatto quantomeno lo spirito e le aspettative, narrando la storia dell’amore intenso e disperato di un padre e un figlio: il primo, Rino Zena, è un uomo ancora giovane, violento, xenofobo, razzista, ubriacone, emarginato volontario di una società che rifiuta di accettarlo per i suoi comportamenti arroganti e di aperto disprezzo, che cerca comunque di istruire il secondo, Cristiano, ragazzino timido e inibito, su valori della vita che lui reputa importanti, guadagnandone ciononostante il rispetto incondizionato e un amore assecondante. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
kondor17 martedì 8 luglio 2014
bello e cupo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Arrivo un pò tardi a vedere questo film di Salvatores, che pure ho sempre apprezzato ed anche a volte amato. Come dio comanda è da un lato un cupo dramma della solitudine e del l'emarginazione, dall'altro una fervida storia d'amore padre figlio, con l'aggiunta di Quattro ( elio germano ). Il regista napoletano, negli ultimi anni, è passato dalle storie demenziali e cameratis-goliardiche, stile mediterraneo.o Marrakesch express, ad un film più impegnato, a volte anche drammatico, ma pervaso s3mpre dalla sua immutabile fede nell'amicizia e nell'amore. Un film umido, scivoloso, che ti sconvolge per come ti porta, prima, ad odiare e poi ad amare gli stessi personaggi, augurandone prima la morte e poi il risveglio. [+]

[+] lascia un commento a kondor17 »
d'accordo?
gionni47 giovedì 13 marzo 2014
non è certo il migliore di salvatores Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Il racconto comincia con una buona caratterizzazione dei personaggi, alla fine cade nel banale, specialmente con le ultime scene strappalacrime. I due attori principali lavorano bene. Troppe le scene buie ed un po' pasticciate. La critica ha sciorinato simpatie per il padre violento, neonazista ed alcolizzato, simpatie per me fuori luogo; inoltre le ideologie neonaziste con cui inizia la storia non trovano uno svolgimento. Il film si dissolve con una fine un po' banale da giallo televisivo. Salvatores ha certo lavorato meglio in altri film!

[+] lascia un commento a gionni47 »
d'accordo?
ginevra89 lunedì 14 novembre 2011
dramma e malinconia tra salvatores e ammaniti Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo cinque anni da Io non ho paura, Salvatores mette in scena una storia drammatica e incisiva ma al contempo triste e malinconica. I due protagonisti Rino e Cristiano Zena (rispettivamente Filippo Timi e Alvaro Caleca), padre e figlio legati da un rapporto malato, malsano e molto strano ma comunque molto forte, profondo e inscioglibile. Rino è un uomo xenofobo, misogeno, nazista, un attaccabrighe cultore della forza, caratteristiche che lo rendono un alienato della società accompagnato dal suo vizio per il bere e dal suo status di non lavoratore. Cristiano non ha, E' il DNA del padre, a le stesse identiche peculiarità con la differenza che è un ragazzo e come tale pieno di pauree e debolezze che non lo rendono così forte come vorrebbe e soprattutto come vorrebbe il padre per renderlo rispettato da tutti. [+]

[+] lascia un commento a ginevra89 »
d'accordo?
juliennejuju giovedì 3 novembre 2011
ho amato il libro,ho amato il film Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

ho letto Come Dio comanda di Ammaniti e visto il film di Salvatores...che dire,è uno di quei film che ti rimangono dentro,molto emozionante,ricco di suspance,bravissimi Germano e Timi,bella fotografia,colonna sonora stupenda....per me uno dei migliori prodotti italiani degli ultimi anni!Complimenti a Gabriele Salvatores!

[+] lascia un commento a juliennejuju »
d'accordo?
bella earl! venerdì 9 settembre 2011
la cupa opera del duo salvatores/ammaniti Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Rino e Cristiano sono un padre e un figlio pieni di problemi. Rino è alcolizzato ma col suo amore tenta di educare, un po' a modo suo, il figlioletto che è a sua volta accecato dall'amore che prova per il padre. Con loro vive Quattro Formaggi, un uomo divenuto un ritardato mentale in seguito al contatto con dei cavi elettrici, fissato con una pornostar di nome "Ramona Star". Una ragazzina sconvolgerà le loro vite. Salvatores da vita a un'opera grandiosa piena di suspance avvalendosi della partecipazioni di grandi personaggi creati dalla fantasia di Ammaniti e grandi interpreti. Si, perché in questa prova attori come Elio Germano e Filippo Timi (interpretazione doc) tirano fuori il loro lato oscuro riuscendo a darci una grandissima prova. [+]

[+] lascia un commento a bella earl! »
d'accordo?
laurentius87 domenica 10 luglio 2011
un film scadente e banale Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

Pieno zeppo di scenari un po' da Coen e un po' da cinema indipendente americano (ma senza averne la stoffa), questo è un film di piogge, boschi bui, stradicciole desolate che non convincono.

Innanzitutto, troppi luoghi comuni e banalità: l'assistente sociale anticonformista che pare spuntato direttamente dal Nebraska col suo cappello di pelo, il ragazzino introverso succube di un padre rabbuiato e aggressivo, il Nord-Est che deve per forza essere triste e solitario.

E poi troppe interpretazioni che non convincono: Filippo Timi non è credibile nei panni del padre, il figlio ha seri problemi di recitazione, Elio Germano scade nel macchiettistico, Fabio De Luigi ricorda più una soap opera televisiva che un film d'autore. [+]

[+] lascia un commento a laurentius87 »
d'accordo?
patrizia ruosi domenica 28 febbraio 2010
film mozzafiato.... ma splendido!!! Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Complimenti a Gabriele Salvatores per aver tradotto magnificamente il "difficile" testo di Ammaniti. Il chiaroscuro è il tema principale di Salvatores, .... qui in realtà a prevalere era lo scuro, direi nero totale, (sia i personaggi, che il contesto, che la trama), per attendere un poco di chiaro ce n'è voluta, ... ma come sempre ne è valsa la pena!! Amore totale padre figlio, sì amore totale, l'unica salvezza in quel disastro morale ed ambientale. Per questo dico grazie a Salvatores, ed ai suoi bravissimi attori.

[+] lascia un commento a patrizia ruosi »
d'accordo?
chiarialessandro martedì 28 luglio 2009
profondo nero Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

– Questo film è un ottimo banco di prova: chi riesce ad ammirarlo subito dopo cena senza sentirsi la digestione rovinata, ha veramente uno stomaco capace di sopportare grosse difficoltà senza grandi problemi. La trama è incentrata sul rapporto tra un padre ed un figlio, reso difficile da vari fattori: l’assenza (non spiegata) della madre, il rapporto abbastanza intenso e costante del padre con l’alcol, la mancanza di lavoro e la relativa condizione di povertà economica, il timore continuo del distacco dal figlio che (sotto osservazione dei servizi sociali) potrebbe essere costretto ad allontanarsi da casa per andare a vivere in un istituto. In questo quadro disgregato si innesta però un elemento dalla forza devastante: l’amore tra i due, amore che sarà più forte di tutti gli ostacoli e le difficoltà. [+]

[+] lascia un commento a chiarialessandro »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Come dio comanda | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | fabrizio cirnigliaro
  2° | daymimmo
  3° | houssy
  4° | mimmi44
  5° | giahlloh
  6° | great steven
  7° | ergodesign
  8° | jonnylogan
  9° | giuli@depp
10° | paride86
11° | bella earl!
12° | chiarialessandro
13° | ilaria
14° | gionni47
15° | francesco
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità