|
Un film bello , in alcuni momenti bellissimo . Una storia dolente e delicata ma mai lagnosa, punteggiata quà e là da una presa in giro dei costumi e delle consuetudini di un regime cui non mancava la protervia e la ferocia ma era prima di tutto ridicolo . Il film scorre veloce , non ci sono pause , anzi l'attesa di quanto succederà nella scena successiva è continua . Gli attori sono tutti bravi , forse solo uno non è all'altezza ma nell'economia del film non è così grave . Riccardo Scamarcio forse compie l'interpretazione più matura e completa della sua carriera.Benedetta Porcaroli , per me una piacevole sorpresa lo segue a pochissima distanza . I caratteristi sono un po' bozzettistici ma non caricaturali . Antonio Salines , alla sua ultima fatica , recita la sua parte con la consueta bravura . Insomma Giuseppe Piccioni ha probabilmente diretto il suo film più bello conducendolo con mano ferma , preciso nella ricostruzione d'epoca , costumi , arredi e locations , compresi i dialoghi mai fuori contesto .Per esempio il voi è naturale e mai forzato .
Alla fine del film si pensa di aver terminato con le emozioni che non sono certo mancate ma il commento musicale dei titoli di corda le risveglia tutte . La canzone "Vivo" di Andrea Laszlo De Simone è un piccolo gioiello che ti sorprende per la sua intensità musicale ma anche per le sue frasi piene di profondità e acutezza . Una canzone senza tempo che ricorda moltissimo le atmosfere che avvolgevano i brani di Umberto Bindi uno dei più grandi cantautori italiani .
A me , si è capito , il film è piaciuto molto e spero che chi ama il cinema non lo perda . Questo è un film raro , un film d'autore da sostenere ed incoraggiare .
[+] lascia un commento a alex2044 »
[ - ] lascia un commento a alex2044 »
|