Lo spazio che ci unisce |
|||||||||||||
Un film di Peter Chelsom.
Con Britt Robertson, Carla Gugino, Gary Oldman, BD Wong.
continua»
Titolo originale The Space Between Us.
Fantascienza,
durata 120 min.
- USA 2016.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dipende dall'età
di Mauro@LanariFeedback: 8041 | altri commenti e recensioni di Mauro@Lanari |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 8 giugno 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chi rientra nel target odierno vedrà un chick flick romcom feel-good teen movie, e con la sci-fi tanto scalcinata da sembrare un prodotto Syfy (a es. le video call in real time fra Marte e Terra). Chi invece ha qualche anno o decennio in più si ricorderà d'un vecchio lavoro di Chelsom, "Serendipity" del 2001, punto di non ritorno anagrafico per John Cusack col suo personaggio d'eterno adolescente innamorato, e proverà nostalgia verso quei film sull'iniziazione puberale da "Risky Business" (1983) a "Sacco a pelo a tre piazze" (1985), così come le stramberie di Gardner gli rievocheranno "Starman" (1984), ma purtroppo Asa Butterfield non è né Cusack né Jeff Bridges. "Lo spazio che ci unisce" è ambientato in un futuro prossimo venturo identico a quanto sta progettando Elon Musk, dalla colonizzazione del Pianeta Rosso mediante l'invenzione dello SpaceX alle self-driving car fino alla tecnologia Tesla, suo marchio di fabbrica e qui citato esplicitamente contro Edison (forse anche il nick di Tulsa, residente a Tulsa, ne è un'allusione). Su YouTube Massimo Lodolo si lamenta per il proprio sovrutilizzo nel doppiaggio di perfidi villain, e presta la voce a Oldman pure qui dove recita un ruolo molto diverso. Insomma: teslianamente, un film a corrente alternata.
[+] lascia un commento a mauro@lanari »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Mauro@Lanari:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|