Self/less |
|||||||||||||
|
Un film di Tarsem Singh.
Con Ryan Reynolds, Natalie Martinez, Matthew Goode, Victor Garber.
continua»
Titolo originale Self/less.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 117 min.
- USA 2015.
- Eagle Pictures
uscita giovedì 10 settembre 2015.
MYMONETRO
Self/less
valutazione media:
2,45
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Commento al film selflessdiFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 10 gennaio 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Vero è che il film già da circa metà tempo fa comprendere chiaramente che finirà bene per la famigliola rimasta senza papà e che qualcuno si sacrificherà per questo. Le pillole che se non prese riportano la mente al vecchio proprietario, la bambina che rivuole il suo papà, la moglie che piange il suo Mark ( anche se sembra ad un certo Che si sarebbe fatta andare bene comunque anche damien nello stesso corpo del marito), Damien che pensa ai valori di quella famiglia e a quello che avrebbe voluto fare per sua figlia ma che ormai non può più fare. Sì, da lì la fine è solo questione di tempo e tutti vissero felici e contenti.Vero che è un film con un involucro pseudoscientifico ma in realtà è melodrammatico come dici tu. Ma tutto sommato la visione è piacevole e i valori che insegna sono belli. L'amore, la famiglia, i figli, Il rispetto della vita altrui anche a discapito della propria ed è quello che fa Daniel alla fine rinunciando alla possibilità di avere un futuro in un corpo che tutto sommato aveva pagato e gli era stato Donato da Mark stesso pur di salvare la figlia. Perciò ,volendo, alla fine, poteva pure tenerselo.Ma i valori veri e il rispetto per la famiglia, quella bimba che aveva bisogno di un padre, quel padre che forse lui non aveva potuto essere, gli fanno capire che l'unica cosa buona che può fare adesso e restituire il corpo e quindi si sacrifica, previa ovviamente sofferenza dovuta all' astinenza chissà per quanto tempo quasi come se dovesse scontare una pena, restituendo così Mark ai legittimi proprietari. Certo come hai detto tu abbastanza banale alla fine ma comunque gli do un bel voto. Se vogliamo parlare del film gli effetti speciali sono stati ottimi, gli attori molto bravi( magari giusto la moglie di Mark era la solita rompiscatole piagnucolona,ma cosa vuoi? Magari dopo che ti muore un marito diventi così). Anche di fronte alla prospettiva di vita in un corpo nuovo e pieno di soldi la propria coscienza la fa da padrone, e questo è un bellissimo insegnamento. È un film che ho visto molto mi è scesa perché no qualche lacrima e quindi do un bel 4
[+] lascia un commento a »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Link esterni
Sito ufficiale |