Transcendence |
|||||||||||||
Un film di Wally Pfister.
Con Johnny Depp, Paul Bettany, Rebecca Hall, Kate Mara.
continua»
Azione,
durata 119 min.
- USA 2014.
- 01 Distribution
uscita giovedì 17 aprile 2014.
MYMONETRO
Transcendence ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Evolve the future.
di ultimoboyscoutFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 22 dicembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Due scienziati, un'organizzazione ecoterroristica antitecnologica e una grandiosa ambizione: spingere il computer oltre il cervello umano. Wally Pfister è, di norma, il direttore della fotografia di Christopher Nolan, Oscar per "Inception", al suo debutto dietro la macchina da presa con un'idea più che interessante e molto, molto ambiziosa, ovvero filmare ciò che non è filmabile, i meandri più nascosti della mente umana. Pfister, come il "socio" Nolan, si dimostra coraggioso e visionario ma non ancora del tutto pronto per la direzione, il film balbetta in più di una circostanza e non bastano lo stesso Nolan in veste di produttore e Depp che finalmente recita senza trucco e parrucche per salvarlo. Per carità non è un film da buttare, parliamo comunque di uno sci-fi che spinge la scienza un pò più in la, con un merito enorme che gli va riconosciuto: ci ricorda che i blockbuster (è costato poco più di 100 milioni di dollari) non devono essere per forza giocattoloni fracassoni (ogni riferimento a "Transformers" e affini è puramente casuale...) ma possono essere anche riflessioni d'autore proprio come "Inception". Le premesse di questa pellicola erano interessanti così come i temi trattati, dall'uomo che si fa Dio fino alla scienza che supera la religione ma il regista appare molto incerto fra azione e meditazione tentando di riscaldare un film freddo con l'impossibile storia d'amore ibrida fra Will e la moglie. Film affascinante ma altalenante, utile per scoprire le teorie dell'inventore e informatico americano Ray Kurzweil, cui Pfister si ispira, che spiega come si possono superare le aspettative di vita massima della specie umana. Sci-fi vecchio stile che va oltre Asimov, forte è l'impronta umanistica ed effetti speciali tutto somamto limitati senza comunque lesinare in sfarzo visivo al servizio di una storia dalle tante sfaccettature. Evidentissimo, al di la del risultato finale, lo zampino di Chris Nolan.
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ashtray_bliss 2° | alexia altieri 3° | lgiulianini 4° | alex ptrainer 5° | parieaa 6° | themaster 7° | gianleo67 8° | orion84 9° | trammina93 10° | liuk! 11° | onufrio 12° | alexander 1986 13° | eleonora panzeri 14° | zenos 15° | marco.vittorio.defilippis@gmail.com 16° | 17° | t. anderson 18° | angelo bottiroli - giornalista 19° | jacopo b98 20° | ultimoboyscout 21° | nino pell. 22° | alexia altieri 23° | melvin ii 24° | filippo catani 25° | zonagloria |
|