Perfidia |
|||||||||||||
Un film di Bonifacio Angius.
Con Stefano Deffenu, Mario Olivieri, Noemi Medas, Alessandro Gazale.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 103 min.
- Italia 2014.
- Il Monello Film
uscita giovedì 22 gennaio 2015.
MYMONETRO
Perfidia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Storia di ordinario squallore
di Cristina 71Feedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 11 novembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non lasciamoci ingannare da un incipit, in verità un po' fastidioso anche per un sassarese come me, in cui i protagonisti sembrano sapersi esprimere solo nella forma più volgare di questo dialetto. Perfidia, il film del regista Bonifacio Angius che ha avuto l'onore di partecipare al Festival internazionale di Locarno, è si' ambientato a Sassari, ma i protagonisti potrebbero risiedere in una qualsiasi città di provincia italiana. Angelo, con la sua apatia e la sua incapacità di provare emozioni e, quando le prova, di comunicarle; suo padre, assente per tanti anni e preoccupato dopo la morte della moglie, di cercare a qualunque costo una sistemazione per il figlio di cui non ricorda neanche l'età; gli "amici del bar", cinici e privi di interessi, offrono un ritratto desolante ma fedele di quanto sia squallida la vita quando si è privi dell'affetto di una famiglia, di interessi, di cultura, di curiosità e di amore, ma soprattutto quando si è totalmente incapaci di rendersene conto e, perciò, di agire. Il regista ha dato vita a un personaggio difficile, scomodo per certi versi, esaltandone magistralmente l'inettitudine con dialoghi ripetitivi, musiche insistenti e penetranti, capaci (loro si') di insinuarsi nell'animo degli spettatori e di scuoterlo nel profondo. Quando ho assistito alla proiezione, di sabato sera, la platea del cinema era piena come un uovo, eppure alla fine, l'uscita del pubblico è avvenuta in un silenzio tombale. Il regista ha centrato il suo obiettivo, shockare gli spettatori con un film crudo e crudele, ma realistico e perciò inquietante. Personalmente, il messaggio che ho colto, ciò che mi ha maggiormente fatto riflettere, è la consapevolezza di come, a certi livelli, non ci sia alcuna possibilità di riscatto.
[+] lascia un commento a cristina 71 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | roberto risi 2° | cristina 71 3° | vittorio1970 4° | cris59 5° | ber enike 6° | gianleo67 7° | stefano capasso 8° | heinzolf |
Link esterni
|