Take Five |
||||||||||||||
Un film di Guido Lombardi, Guido Lombardi (II).
Con Peppe Lanzetta, Salvatore Striano, Salvatore Ruocco, Carmine Paternoster.
continua»
Drammatico,
durata 95 min.
- Italia 2013.
- Microcinema
uscita giovedì 2 ottobre 2014.
MYMONETRO
Take Five ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In Take Five, il pezzo forte sono gli attori...
di cinemaciakFeedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 11 ottobre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guido Lombardi è un regista vero, in questo film ha il senso del jazz, è rapsodico e sincopato. Lasciamo stare gli accostamenti le citazioni per far vedere che si è bravi, Tarantino ecc ecc…
Questo è un film su una Napoli a metà, che ha il suo pezzo forte, e sono gli attori, sono cinque bravissimi: Ruocco, Striano, ma anche Lanzetta, Di Vaio, Paternoster. Ma non è che fanno se stessi, loro lavorano nella dimensione di una Napoli a metà, tra il sogno la velleità e la disfatta. E secondo me in questo film anche se ha qualche difetto di struttura, qualche incastro che cigola, secondo me questo senso si sente, ed è importante che un film napoletano non faccia semplicemente propaganda o demagogia.
Dal programma Cinematografo su Rai uno, la Recensione di Valerio Caprara
[+] lascia un commento a cinemaciak »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Nastri d'Argento (2) Globi d'oro (1) David di Donatello (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |