Il ministro - L'esercizio dello Stato |
||||||||||||||
Un film di Pierre Schoeller.
Con Olivier Gourmet, Michel Blanc, Zabou Breitman, Laurent Stocker, Sylvain Deblé.
continua»
Titolo originale L'exercice de l'Etat.
Drammatico,
durata 112 min.
- Francia, Belgio 2011.
- Pier Francesco Aiello per PFA Films e Feltrinelli
uscita giovedì 18 aprile 2013.
MYMONETRO
Il ministro - L'esercizio dello Stato ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Parabola della solitudine
di stefanoadmFeedback: 1466 | altri commenti e recensioni di stefanoadm |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 5 febbraio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C’è tanta solitudine nelle stanze dei bottoni. Ci sono, fra i potenti, uomini e donne che nelle tragedie limano i discorsi, tolgono aggettivi. Leader alleati competono fra loro. Carriere e aspirazioni si confrontano con la precarietà dei rapporti, con alchimie sfuggenti, con la volubilità del caso. Il Ministro di Schoeller vive il tutto con naturalezza, conosce le regole e i meccanismi, li accetta. Sa anche che il Fato è più forte del Governo. Sa che la personale capacità di resistenza, di autotutela e di attacco, pur esercitata con ostinazione, può poco. Dunque lo si accetta, il Fato. Gli si va incontro. Un incidente a un pullman, qualche manciata di morti e il Ministro, senza una spiegazione, va sul posto. Un blocco stradale, una protesta dei sindacati, e il Ministro affronta i lavoratori, esce dall’auto e offre garanzie su qualcosa che forse non conosce nemmeno vagamente. Ma nella vita privata lo soffre, il Ministro, questo andare incontro al destino. Sogna una donna nuda e bellissima che, in una stanza dorata, si da’ in pasto a un mostro. Gli affetti tradizionali sono trascurabili, sacrificati. Solo di rado elemosinano un po’ di conforto. Così il Ministro cerca compagnia nell’autista di turno. Ma il Fato gli toglie il collaboratore e mette a repentaglio la sua vita. Quando torna sulla breccia insieme al capo del suo staff, amico ritrovato, una decisione imposta dall’alto, come un fulmine a ciel sereno, lo separa dal consigliere. Il film di Schoeller è una parabola amara, algida, ben costruita e ben recitata. Nella quale il Potere, imprevedibile, spesso incomprensibile, dispone di concetti, relazioni e uomini. Li usa, li butta via, li sostituisce senza che si levi una parola di protesta. Perché il Potere isola. Il Potere è solitudine.
[+] lascia un commento a stefanoadm »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di stefanoadm:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | pepito1948 2° | renato volpone 3° | gianleo67 4° | filippo catani 5° | dario 6° | stefanoadm |
Cesar (18) Articoli & News |
Link esterni
|