Il buongiorno del mattino |
|||||||||||||
Un film di Roger Michell.
Con Rachel McAdams, Harrison Ford, Diane Keaton, Patrick Wilson.
continua»
Titolo originale Morning Glory.
Commedia,
durata 102 min.
- USA 2010.
- Universal Pictures
uscita venerdì 4 marzo 2011.
MYMONETRO
Il buongiorno del mattino ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
commedia intelligente
di elgatolocoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 14 giugno 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Morning Glory"di Roger Michell(2011)offre vari spunti: il programma del mattino, comunque culturalmente e intellettualmente"penalizzato"che riesce a!spuntarla", anche se il gruppo TV naviga in brutte acque, appeso a un filo....,La" vaghezza"fatua dei programmi del mattino, il vecchio(soprattutto di esperienza, però) reporter in crisi, tante altre situazioni difficili, con una giovane executive producer che non disdegna l'iperattivismo, lo"stakanovismo", una folta schiera di collaboratori e operatori del programma che (si) fa la guerra intestina, il contrasto esibito anche in trasmissione tra la ex-miss e la"cariatide"portatrice di premio Pulitzer-tutto questo serve non per"dimostrare una tesi"(al film, seriamente, non è inerente alcuna tesi vera e propria, semmai, invece, una considerazione a un tempo sconfortata-amara ma anche complessivamente ironico-grottesca sulla qualità sempre più"flou", per non dire altro, dei programmi TV), ma per"divertire"in modo però intelligente, quasi con delle"note a margine", anche con l'apporto di un Harrison Ford, non troppo coinvolgente nei ruoli drammatici e "archeologici", ma qui a suo agio facendosi il verso...idem vale per una Diane Keaton che rende in modo più che appropriato il ruolo dell'ex(molto ex)miss isterica e "isterizzata", con una travolgente(Iper simpatia e attivismo)Rachel Mc Adams, una presenza-forte che pervade decisamente tutto il film, un Jeff Goldblum quasi l'"anziano consigliere", con la simpatica(non irriverente)battuta della MC Adams"quando un Ebreo si fa il segno della croce...". Non un film di riflessione mass-mediologica, non un film di semplice denuncia(non c'è, in realtà, come accennato sopra)sull'implosione dei media, ma un modo complessivamente più che simpatico di discutere sui meccanismi che sovraintendono alla TV e alle sue dinamiche, specialmente quando funziona la dinamica"impazzita"del vecchio reporter che si mette a fare le ricette in diretta all'improvviso, dopo qualche prova"tremenda"di mutismo selettivo. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | pilota54 2° | elgatoloco 3° | elgatoloco 4° | elgatoloco 5° | flaneur |
|