Il buongiorno del mattino |
|||||||||||||
Un film di Roger Michell.
Con Rachel McAdams, Harrison Ford, Diane Keaton, Patrick Wilson.
continua»
Titolo originale Morning Glory.
Commedia,
durata 102 min.
- USA 2010.
- Universal Pictures
uscita venerdì 4 marzo 2011.
MYMONETRO
Il buongiorno del mattino ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sì, certo, nei limiti è carino...
di elgatolocoFeedback: 257607 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 8 marzo 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"mORNING gloRY"(rOGER mITCHELL, SCRITTO DA Aline Brosh Mc Kenna, 2010)riflette sulla TV, con una giovane(quasi esordiente produttrice TV)che vuole rimettere"in pista"(cioè sullo schermo)un giornalista TV ex.premio Pulitzer, "impegnato"e riuscirà, dopo molte polemiche e vari problemi di scontro caratteriale, a fargli realizzare quella sintesi tra intrattenimento e giornalismo di detection che si rifiutava di fare inizialmnenter(finirà per cucinare in diretta, tra l0altro)e lei troverà l'amore, intanto. Tutto very american, certo, ma comunque , ovviamente nei limiti di quanto permettono le grandi"oldies"e anche le "news", ossia nel sancta sanctorum di madame la TV made in the USA, l'ircocervo che nasce dalla serietà dell'informazione, con tanto di critica al governo e ai govenri(senza mettere troppo in discussione capitalismo e imperialismo, ça va de soi...)questa simatica commedia non sposta né vuole o può spostare i paradigmi politico.informativi, ma riesce quanto meno a dare un'idea dei condizionamneti pubbliciatarei e politici(forse dovremmo dirlo in un'endidadi -"politico-.pubblicitari"della TV made in the USA, facendoci sorridere , con l'indubbia simpatia della protagonista, Rachel Mac Adams e il protaognismo di un Harrison Ford qui in veste anti.eroiche ma comunque decisamente"iraconde", la consumata bravura di Diane Keaton, che riesce a stravolgere la sua antipatia, legata anche all'incdere dell'età(qui interpreta il ruolo dell'ex miss che ormai gli anni hanno detronizzato)mutandola in continua polemica con l'ex-"guardiano della verità"Ford; di contro il ruolo , invece questo sì"simpatico"del bravissimo Jeff Goldblum, troppe volte(per non dire quasi sempre, purtroppo)sottavalutato e non adeguatamente riconosciuto. Da riconsiderare, certo, tenendo conto, come messo in evidenza prima, che il film non ha particoalrri spazi di"agibilità"per mostrare come la "controinformazione"o comunque l'informazione corretta negi States incontri blocchi e condizionamenti non facilmente aggirabili. Lo fa con grazia e con la consapevolezza del fatto che "di più non si poteva fare", che oltrepassare determinate"colonne d'Ericole"sarebbe stato non solo controproducente ma avrebbe incontrato ostacoli tali da far fallire l'iniziativa in partenza, fatto che nel paese in cui solo teoricamente"non esiste censura politica"sembra impossibile, mentte invece si realizza nella prassi. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | pilota54 2° | elgatoloco 3° | elgatoloco 4° | elgatoloco 5° | flaneur |
|