Nemico Pubblico - Public Enemies |
||||||||||||||
Un film di Michael Mann.
Con Johnny Depp, Christian Bale, Marion Cotillard, Billy Crudup, Stephen Dorff.
continua»
Titolo originale Public Enemies.
Drammatico,
durata 143 min.
- USA 2009.
- Universal Pictures
uscita venerdì 6 novembre 2009.
MYMONETRO
Nemico Pubblico - Public Enemies ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dillinger: un destino già scritto
di tomdoniphonFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 20 maggio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chicago, 1933. Ritratto (personalissimo e mai così vero) del rapinatore di banche più famoso dell'America della Grande Depressione, John Dillinger (Johnny Depp, memoriabile), che verrà ucciso in un agguato all'uscita del cinema, dove si era recato a vedere "Manhattan Melodrama". Al centro del film c'è un uomo (Dillinger) che sembra non considerare i vincoli che la società (e lo stesso mondo criminale) gli impone ("dove sei diretto?" gli chiede la fidanzata Billie Frechette, "ovunque io desideri" gli risponde Dillinger); un moderno Robin Hood, amato dalla gente e divenuto presto il "pericolo pubblico numero 1". Le sue imprese criminali, realizzate in più stati americani, porteranno alla nascita della moderna FBI (un crimine oltre il confine statale diventava un reato federale) e soprattutto al tradimento dei "colleghi" criminali di Dillinger, preoccupati proprio dall'inasprirsi della "lotta al crimine". Mann, in questo modo, ci offre anche (se non soprattutto) un affresco di un'epoca fondamentale nella storia americana (oltre che, ovviamente, del genere gangster), in cui sono ancora forti i retaggi del vecchio west (si veda il libro "Hot kid" di Leonard); fondamentale, da questo punto di vista, una sceneggiatura non aderente al cento per cento ai fatti realmente accaduti (nella realtà Dillinger morì prima di Baby Face Nelson, mentre nel film accade il contrario), che piuttosto cerca di "scavare" negli eventi per sottolineare come il destino di Dillinger (e del suo antagonista Melvis Purvis, Christian Bale, agente incaricato dall'FBI di arrestare Dillinger) fosse già scritto. Stupenda musica di Elliott Goldenthal e almeno 5 scene da antologia (come la visita "fantasma" di Dillinger alla polizia). Come al solito impeccabili gli attori, con una menzione particolare per Marion Cotillard, perfetta nella parte della fidanzata di Dillinger.
[+] lascia un commento a tomdoniphon »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | carmine antonello villani 2° | alcoholfueledtommy 3° | sassolino 4° | giorpost 5° | jonnie 6° | tomdoniphon 7° | giacomogabrielli 8° | ceciliacor 9° | stefano85 10° | slowfilm.splinder.com 11° | catilina 12° | fabio57 13° | dario carta 14° | beitsman 15° | rodeus99 16° | jacopo b98 17° | tomdoniphon 18° | biso 93 19° | jos_d 20° | roberto simeoni |
SAG Awards (1) Articoli & News |
|