Paranormal Activity |
|||||||||||||
Un film di Oren Peli.
Con Katie Featherston, Micah Sloat, Mark Fredrichs, Amber Armstrong, Ashley Palmer.
continua»
Horror,
Ratings: Kids+16,
durata 86 min.
- USA 2007.
- Filmauro
uscita venerdì 5 febbraio 2010.
MYMONETRO
Paranormal Activity ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Noia paranormale
di Matteo ManganelliFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 21 maggio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Raccontiamo una storia. C'era una volta Il mistero della strega di Blair, primo (anche non ne sono sicuro) mockumentary del filone horror. Sulla falsa riga di Cannibal Holocaust, esclusi i fiumi di sangue, il film guadagna un sacco di soldi, vendendosi come una storia realmente accaduta. Anche se il mio parere su The Blair Witch Project è insolitamente positivo, perchè è effettivamente un film di merda, bisogna riconoscere che nel bene e nel male, da quel momento, tutti si sono messi a fare falsi documentari più o meno riusciti. E il figlio più celebre della stirpe creata da Daniel Myrick e Eduardo Sánchez (!?) è proprio Paranormal Activity. Ora, io non so come la pensate voi, ma uno che investe 15.000 dollari in un film di merda come questo, dove la tensione è pari a 0, dove l'orrore non esiste, dove la recitazione è una leggenda metropolitana e la trama è credibile quanto un piccione che beve un caffè al bar, per poi incassare più di 100 milioni in tutto il mondo, beh, o è un genio o è tanto tanto fortunato. A volte nel cinema non serve fare una cosa bella per fare il botto e questo film ne è la prova. La trama non ve la dico perchè non c'è. Al massimo possiamo dire che in casa di questi due beoti c'è una Mary Poppins invisibile che per un mese, ogni notte, butta chiavi per terra, apre le porte, mette dritti i lampadari; si dà da fare, insomma. Poi, parlando della regia, qualcuno mi dovrà spiegare quanto può essere credibile un falso documentario con tagli ellittici e dissolvenze incrociate. Comunque, spezziamo una lancia a favore di questo filmetto: Paranormal Activity non è ambizioso, è un progetto mediocre premiato per la sua semplicità. Sono sempre ben accetti i tentativi a basso costo di spezzare la routine Hollywoodiana. E mi permetterò di aggiungere un commento assolutamente personale: c'è sicuramente molta più arte e più cuore in questo film che nei vari grandi Gatsby e Transformers. Cult di serie Z, evitabilissimo.
[+] lascia un commento a matteo manganelli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | julien sorel 2° | ricky1967 3° | jimmylsanto 4° | mr. andrew the photographer 5° | ace87 6° | kalvin87 7° | blanco 8° | the_end 9° | jessica bracali 10° | jessica bracali 11° | dandy 12° | francis metal 13° | fabio1957 14° | teo '93 15° | simone 75 16° | dogen 17° | annu83 18° | lorenzo romano 19° | giu/da(g) 20° | horrorman 21° | critichetti 22° | killbillvol2 23° | gadoraid 24° | pietro berti 25° | alespiri |
|
|