I viceré |
||||||||||||||
Un film di Roberto Faenza.
Con Alessandro Preziosi, Lando Buzzanca, Cristiana Capotondi, Guido Caprino, Lucia Bosè.
continua»
Storico,
durata 120 min.
- Italia 2007.
- 01 Distribution
uscita venerdì 9 novembre 2007.
MYMONETRO
I viceré ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
leggetevi il libro
di salabuiaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 30 dicembre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mi è servito a leggere il libro che avevo (da siciliano) colpevolmente trascurato. Il film come si dice ha una bella fotografia, bei costumi, una buona ricostruzione della Sicilia Barocca (bellisima) ma niente di più. I personaggi non hanno lo spessore psicologico del libro che Sciascia ha definito il più bel romanzo dell'ottocento dopo i Promessi Sposi. Per fare un esempio nel film Consalvo è rappresentanto come un liberale un pò opprtunista e guascone, nel libro è invece una persona cinica (non gliene frega niente della sorella alla quale appioppano il cugino stupido) ma riconosce nella politica l'unico mezzo per perpetuare il potere degli Uzeda ed i privilegi di un'aristocrazia ingorda, arida intenta anche tra consaguinei ad arraffare denaro e potere (la zia ferdinanda è un usuraia, lo zio Duca un opportunista che si aricchisce con la politica.) De Roberto della classe politica itailiana di allora (così simile a quella odierna) aveva capito tutto (trasformismo, demagogia, nessun interesse per la cosa pubblica) e non ne nutriva alcuna fiducia.
[+] lascia un commento a salabuia »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | consalvo uzeda 2° | monreale a montreal 3° | nadia 4° | francesco apicella 5° | rollo tommasi 6° | sixoclock 7° | professor monti 8° | nick castle 9° | mirco 10° | franci |
Nastri d'Argento (5) David di Donatello (10) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |