Il futuro non è scritto - Joe Strummer |
|||||||||||||
Un film di Julien Temple.
Con Bono, Steve Buscemi, Terry Chimes, John Cusack, Johnny Depp.
continua»
Titolo originale Joe Strummer: The Future is Unwritten.
Documentario,
durata 124 min.
- Irlanda, Gran Bretagna 2007.
- Ripley's Film
uscita venerdì 29 febbraio 2008.
MYMONETRO
Il futuro non è scritto - Joe Strummer ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rock the (Clash)bah.
di DandyFeedback: 96766 | altri commenti e recensioni di Dandy |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 31 ottobre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Documentario volutamente forsennato e caotico,con la tendenza al diario intimo(complice la voce over dello stesso Strummer)di una band che ha fatto la storia londinese non tanto del punk(genere da cui si affrancarono presto cercando contaminazioni con reggae,rap,rockabilly,dub)quanto del rock.Temple(unico autorizzato ad accedere ai materiali privati di Strummer)ne racconta la storia facendo susseguire fluidamente testimonianze d'epoca,riprese di concerti live,filmini in Super 8,fotografie,frammenti di cartoni(tra cui "La fattoria degli animali"),performance inedite,registrazioni live della trasmissione radiofonica di Strummer,semplici disegnini animati e filmati odierni dove attorno a un falò commemorativo siedono volti noti e non.Dall'infanzia all'adolescenza di Strummer,al suo ingresso nella musica nella prima metà degli anni '70.Il successo raggiunto in contemporanea con i "Sex Pistols"(tecnicamente più grezzi e meno consapevoli politicamente).La creazione di pietre miliari come "London Calling",il triplo "Sandinista","Rock the Casbah".L'inizio del tracollo nei primi anni '80,lo scioglimento definitivo nell'86,i tentativi disastrosi di Strummer di entrare nel cinema e lavorare da solista fino al ritorno nel'95 con "I Mescaleros" e la morte a 50 anni nel 2002.La grandezza dell'artista è mostrata come i difetti dell'uomo.Ad aneddoti divertenti seguono momenti di depressione,irruenza e perdite dolorose(l'allontanamento dal gruppo del batterista Topper[Nicholas]Headon per la sua dipendenza da eroina,secondo Strummer ciò che segnò l'inizio della fine dei "Clash").E come in molti altri casi,anche qui emerge l'inesorabile lancinante impotenza dell'artista contro i drammi insanabili(guerra,razzismo)che vorrebbe combattere raggiungendo le menti del suo pubblico.Entusiasmante e interessante anche per chi non conosce l'argomento.E mai pesante malgrado la durata.Tra gli intervistati:l'ex-Clash Mick Jones(l'unico del gruppo ad apparire),John Cusack,Matt Dillon,Curtney Love,Steve Jones,Bono,Jim Jarmush,Steve Buscemi,Johnny Depp,Martin Scorsese,Flea e Anthony Kiedis.
[+] lascia un commento a dandy »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Dandy:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
Sito ufficiale |