2061 - Un anno eccezionale

Acquista su Ibs.it   Dvd 2061 - Un anno eccezionale   Blu-Ray 2061 - Un anno eccezionale  
Un film di Carlo Vanzina. Con Diego Abatantuono, Emilio Solfrizzi, Sabrina Impacciatore, Dino Abbrescia, Andrea Osvárt.
continua»
Commedia, durata 100 min. - Italia 2007. - 01 Distribution uscita venerdì 26 ottobre 2007. MYMONETRO 2061 - Un anno eccezionale * 1/2 - - - valutazione media: 1,83 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un film simpatico, ma... Valutazione 3 stelle su cinque

di Ale


Feedback:
domenica 28 ottobre 2007

Ritorno alle origini per Diego Abatantuono, già tentato alcune volte dai Vanzina di riportare in auge un personaggio che lo aveva reso famoso, come ad esempio nel film "Tifosi" (1999) diretto da Neri Parenti e scritto con i figli del compianto Steno. L'idea di partenza di 2061 è molto buona e la presentazione inizia già a strappare qualche sorriso grazie ad alcune statiche ma simpatiche animazioni che illustrano la situazione italiana nel prossimo futuro. Devo dire che il film è infarcito di gag alcune anche molto esilaranti che hanno entusiasmato più e più volte la sala. Niente male anche il cast che viene messo in risalto bene e al momento giusto. Peccato, però, che di tanto in tanto manchi quella spontaneità nei dialoghi e nella mise en scène (che senz'altro strizzano gli occhi al fantastico "Attila" di Castellano e Pipolo) che era tipica delle produzioni in cui Abatantuono era nel pieno della sua carriera di "Terrungello". Forse, già sul set (avendo la certezza di girare scene collaudate e che senz'altro fanno almeno sorridere) si è persa un po' di brillantezza. Tuttavia, restano alcuni momenti in cui la storia fila via bene e regala ritmo e sorrisi insieme. Ad esempio, nel frangente di film in cui compare Michele Placido nel ruolo di un'improbabile spia all'interno dello Stato Vaticano o, prima, quando la banda di Abatantuono entra in un paesino pugliese incontrando il nuovo compagno interpretato da un bravo Emilio Solfrizzi. Meno azzeccata la scelta di inserire nella sceneggiatura una love-story tra l'ex prostituta Mara (Sabrina Impacciatore) con Solfrizzi e di far morire l'eroe-Diego alla fine del film nonostante ritorni sottoforma di statua nella bellissima Piazza Castello a Torino. Davvero ridondanti i troppi riferimenti troppo espliciti all'esistenza di un personaggio "Attila" quasi a significare che "Sì, quelli erano i bei tempi in cui un film del genere poteva far ridere, ora ci limitiamo a farne un remake". Assolutamente, no. Il film, diretto semplicemente, ma con una scenografia e dei bei costumi, risulta quantomeno interessante. Ci sono alcune cosine che fanno storcere il naso, ultima la scelta di alcuni attori che sforzavano un po' troppo i simpatici dialetti del film (come il calabrese Cirò che poteva essere un personaggio davvero esilarante se interpretato un po' meglio). Un film simpatico, spensierato, sull'onda dei precedenti di Abatantuono, con il rimpianto che, con qualche accorgimento in più, poteva essere una pietra miliare in più nella saga immortale del "Terrungello". Carino, ma si poteva fare molto di più.

[+] lascia un commento a ale »
Sei d'accordo con la recensione di Ale?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
100%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
2061 - Un anno eccezionale | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Claudia Resta
Pubblico (per gradimento)
  1° | ultimoboyscout
  2° | camillo
Rassegna stampa
Aldo Fittante
Michele Anselmi
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 26 ottobre 2007
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità