Il labirinto del fauno |
||||||||||||||
Un film di Guillermo Del Toro.
Con Sergi López, Maribel Verdú, Ivana Baquero, Doug Jones, Alex Angulo.
continua»
Titolo originale El laberinto del fauno.
Horror,
durata 112 min.
- Messico, Spagna, USA 2006.
uscita venerdì 24 novembre 2006.
MYMONETRO
Il labirinto del fauno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
yeah!!!
di no_dataFeedback: 136 | altri commenti e recensioni di no_data |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 9 luglio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il tempo che passa velocemente certi film hanno il potere di ricordartelo. Era il 2007, l'anno della mia maturità (solo sulla carta), e per il film in lingua l'odiata proferessa di spagnolo scelse questo film. Ovviamente potete capire come le ore trascorse in classe a vedere film in lingua erano più che altro pretesti per giocarsi le sigarette a carte, fare interminabili partite a battaglia navale e provarci la compagna di banco che tanto ne te l'avrebbe data. Stranamente per una volta è stato scelto un film bello (Au claire de la lune in francese e Lord of the flies in inglese erano veramente una tortura), ma la demenza addolescenziale ha altre priorità. Ecco quindi che a pochi giorni dall'uscita di Pacific Rim, nuovo film di Del Toro, decido di riguardare Il labirinto del Fauno di cui ho veramente poca memoria. Che dire se non Yeah! cioè questo film ha tutto e lo mescola in maniera inecepibile: il fantasy un pò addolescenziale, il fantasy adulto, momenti di alta tensione, una commovente storia famigliare e un contorno storico superbo. La fotografia, gli effetti speciali e la colonna sonora (ovvero la parte più formale del film) sono azzeccati al massimo, basti vedere la celebre scena del mostro cieco o lo stesso finale. Le interpretazioni anch'esse riuscitissime: dal capitano a Mercedes fino alla madre o al dottore, oltre che alla piccola Ofelia, tutti gli attori sono incredibilmente nella parte e svolgono al meglio il loro ruolo. Ma è il contesto storico che merita un plauso speciale: la Spagna franchista da poco uscita dalla guerra civile spagnola (se non vado errato 5 anni: dato che la guerra in Spagna finisce nel '39 e il film è ambientato nei giorni poco successivi al D-day) con le sue contraddizioni e le sue peculiarità: basti pensare a quando aprono il magazzino. Insomma certamente non è un film per bambini, anche se da qui a definirlo horror ce ne passa, ma è apprezzabile dai 14 fino ai 99. Spero che il suo nuovo film siano anche solo vagamente avvicinabile a questo!
[+] lascia un commento a no_data »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di no_data:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | danielefisarmonica 2° | blogger 3° | fabio t. 4° | kiron 5° | piernelweb 6° | il masticatore di teschi 7° | paolo ciarpaglini 8° | medz 9° | * eleonora * 10° | ciaci83 11° | time_traveler 12° | ultimoboyscout 13° | andyflash77 14° | levo95 15° | elvis 16° | molte 17° | ash006 18° | tony montana 19° | andrea b 20° | marsmarc 21° | claudiofedele93 22° | gus da mosca 23° | morganakam 24° | jacopo b98 25° | marychan 26° | luca scialo 27° | antonello villani 28° | nick castle 29° | entropia 30° | luca h. z. |
Premio Oscar (11) Golden Globes (1) Critics Choice Award (2) Articoli & News |
|