The Interpreter |
|||||||||||||
Un film di Sydney Pollack.
Con Nicole Kidman, Sean Penn, Yvan Attal, Tsai Chin, Jesper Christensen.
continua»
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 128 min.
- USA 2005.
uscita venerdì 28 ottobre 2005.
MYMONETRO
The Interpreter ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Senza infamia ne lode.
di IuriVFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 8 settembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Thriller fantapolitico pieno zeppo di grandi nomi, questo film ci racconta di come un'interprete dell'ONU si ritrovi ad ascoltare casualmente una conversazione per poi finire al centro di un intrigo internazionale. Pollack può contare su due calibri come Sean Penn e Nicole Kidman e decide di piazzarli al centro della scena, facendo girare loro intorno una vicenda piuttosto standard in grado di regalare qualche emozione, ma che per lo più se ne sta seduta senza offrire grossi scossoni. Il centro di gravità della storia sono i protagonisti, entrambi trovatisi soli al mondo dopo varie vicissitudini e capaci di costruire un'empatia forse basata proprio su tale condizione. In realtà la simbiosi non funziona gran che bene e il loro rapporto, prima professionale, poi di amicizia sempre più tendente verso qualcosa di tenero, appare un po' forzato nell'economia del tutto. A dire il vero il personaggio portato in scena da Kidman mi è parso manipolatore, capace cioè di sfruttare le debolezze dell'agente Penn a proprio vantaggio. La serie di eventi presenti nella parte finale, però, tendono a smentire questa mia teoria. Un peccato, perché i punti in cui l'interprete ha un comportamento ambiguo sono quelli che funzionano meglio. Tuttavia si sceglie un percorso per anime pulite, che finisce per rovinare l'aspetto torbido che avrebbe potuto garantire un filo di interesse alla vicenda. Esplosioni e alcune sparatorie non contribuiscono gran che a rendere frizzante la pellicola, che spesso si pianta in lunghi dialoghi poco originali e per nulla ispirati. Insomma un'opera che può anche risultare godibile, ma tutt'altro che memorabile.
[+] lascia un commento a iuriv »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | alberto86 2° | paola 3° | iuriv 4° | ernesto de maio 5° | readcarpet 6° | elia 7° | a.l.
Rassegna stampa
Antonello Catacchio Paolo D'Agostini Mariarosa Mancuso Francesca Scorcucchi Gian Luigi Rondi Giorgio Carbone Fabrizio Corallo Daniela Pellegrino Roberta Bottari Leonardo Jattarelli Alberto Crespi Redazione
Rassegna stampa
Marcello Garofalo Antonio Mustara Enrico Magrelli Lionello Montenovi Enrico Magrelli |
|