Cuori perduti

Un film di Teresio Spalla. Con Vincenzo Peluso, Elodie Treccani, Ivana Monti, Manuela Arcuri, Mario Scaccia.
continua»
Drammatico, durata 87 min. - Italia 2002. MYMONETRO Cuori perduti * * 1/2 - - valutazione media: 2,86 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

RIVEDIAMOLO INSIEME (SE CE LO FANNO FARE) Valutazione 4 stelle su cinque

di Aureliano Luppi


Feedback:
domenica 27 gennaio 2008

Mi chiamo Aureliano Luppi e collaboro con Teresio Spalla dal 1993. Aveva appena preso l'Art28 che però non aveva fornito quattrini sufficenti per realizzare il film ed era stato costretto per questo a cambiare produzione nella sede delle quale, con svariate funzioni, trovò il Sottoscritto.Nacque subito un'amicizia che dura tutt'ora dovuta tanto all'indole dissimile di entrambi quanto alla comune passione per il cinema come arte che contiene e prevede la conoscenza della letteratura, della pittura, della musica. Alla faccia delle differenza di età su questo ci incontrammo e trascorremmo spesso tante giornate a parlare insieme spaziando dai romanzi di Carolina Invernizio alle nuove forme del realismo postmoderno come spesso facciamo ancora. L'ho poi seguito in tutte le sue imprese, in pubblicità, nei corti, e nel prossimo lungo che non potrà mai andare storto come "Cuori Perduti". Capitò infatti, dopo più di un anno in quella società (dove soprattutto si deve a lui se un altro film, straniero e difficile, raggiunse le sale e la critica) che ci si accorse che il 2°produttore era bravissimo nel nasconderlo ma non aveva un soldo da spendere nemmeno nella certificazione bancaria necessaria per la prassi dell'accredito al Fondo di Garanzia (varato nel '94 nelle forme ancor oggi applicate) che poi, con un 3° produttore ancora, Teresio, riuscì ad ottenere non perchè fosse privilegiato ma perchè la sceneggiatura era veramente buona. Poi il 3° "imprenditore", non ricordo per quali suoi motivi fiscali, non fu più in grado di sostenere il prestito, non gigantesco ma adatto al copione. E allora passò tutto al fratello, un buon uomo ma che di produzione diretta non masticava molto.Ricorderò sempre come esempio di massimo coraggio intellettuale e anche di esuberante forza fisica quanto Teresio riuscì a combattere le vessazioni e le privazioni a cui il testo fu sottoposto senza che nemmeno l'organizzatore se ne rendesse conto.Il fatto stesso che quel rigoroso personaggio, all'inizio ostile al regista che credeva il solito esordiente presuntuoso, alla fine ne diventò amico e complice la dice lunga, per chi conosce come vanno certe cose sui set, di quanto Teresio seppe guadagnarsi la stima anche del resto della troupe che, non avvertita, aveva creduto di avere a che fare con un regista rodato, altro che un debuttante. Poi la pellicola rimase ferma da novembre ad aprile quando il 4° produttore dovette accettare, dopo un certo rincalzo di avvocati, un montatore vero - che trovai io : Bruno Sarandrea che da allora non a caso monta tutti i suoi film - e non un dilettante a prezzo stracciato che Teresio rifiutò subito. Tra la sua comparsa a Venezia e l'uscita nelle sale trascorsero altri 3 anni in cui il 4°produttore scomparve in seguito agli infortuni di un altro film che tutti gli avevamo sconsigliato di produrre. "Cuori perduti" mi piacque sia nella versione di 119' vista a Venezia che in quella di 97' uscita in sala. Ma il mio giudizio potrebbe essere giudicato di parte. Perciò ho voluto qui dare solo una testimonianza di una storia che coloro che sul web (su carta mi risulta solo Liberti) hanno sparato le cannonate possano capire, prima di accendere la miccia in altri casi del genere, com'è andata una storia che non è poi finita così male agli atti del nuovo cinema europeo come profetizzavano gli eternauti di sventura.

[+] lascia un commento a aureliano luppi »
Sei d'accordo con la recensione di Aureliano Luppi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Cuori perduti | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Rassegna stampa
Fabrizio Liberti
Scheda | Cast | News | Frasi | Rassegna Stampa | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità