Sud Side Stori |
|
||||||||||
Un film di Roberta Torre.
Con Mario Merola, Little Tony, Forstine Ehobor, Roberto Rondelli, Amaka Ej Indu.
continua»
Musicale,
durata 87 min.
- Italia 2000.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il tragico amore di Romea e Giulietto
di princess_leilaFeedback: 247 | altri commenti e recensioni di princess_leila |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 1 agosto 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Roberta Torre ci sa fare...innegabilmente! Dopo il cult (musical-trash) "Tano da morire", la regista torna alla sua Palermo, non di origine, sia chiaro, ma SUA,in quanto è tangibile la volontà di raccontare una città diversa, un'esplosione di colori e musica. Quest'ultimi, nell'opera d'esordio, risultavano ben calibrati, nonostante qualche caduta nel kitsch comunque funzionale al tono grottesco della commedia. Adesso, pare che la riuscita del primo film, abbia portato la Torre a non distanziarsene minimamente. E' ancora il musical a farla da padrone, il lato surreale della vicenda viene completamente sviscerato, ma in questo "Sud Side Stori", si estremizza il tutto. Il talento visivo della regista, se vogliamo "visionario", è ancora vivo e ben presente, ma forse si poteva osare di più nella novità. In ogni caso, la Torre gioca bene, ed intelligentemente, con la diversità e il film ha comunque un grande merito: far riflettere sulla tanto acclamata parola "integrazione". Un plauso alle terribili "ziette zitelle", sempre gustosissime in scena, ed al "coro delle belle romee".
[+] lascia un commento a princess_leila »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di princess_leila:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||