Kippur

Acquista su Ibs.it   Dvd Kippur   Blu-Ray Kippur  
Un film di Amos Gitai. Con Yoram Hattab, Liron Levo, Tomer Russo, Uri Klauzner, Guy Amir Guerra, durata 123 min. - Israele 2000. MYMONETRO Kippur * * - - - valutazione media: 2,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

Irene Bignardi

La Repubblica

Cinque giornate di un gruppo di ragazzi bellissimi e felici catapultati dalla allegra e un po' futile normalità della pace all'inferno della guerra. Cinque giornate nel Golan, sotto il tiro dei siriani, nel fango, nella pioggia, a cercare di salvare quante più vite umane è possibile. Cinque giorni in due ore di un severo film sulla guerra e contro la guerra - anche se, Amos Gitai tiene a precisare "non antimilitarista" - più duro di Niente di nuovo sul fronte occidentale, di Orizzonti di gloria e di Platoon messi insieme. Con un'avvertenza: poco importa la coincidenza dell'uscita di Kippur con i tragici eventi di questi giorni in Israele. E Kippur, anche se è certamente legato all'esperienza autobiografica di Amos Gitai durante i giorni dell'attacco a sorpresa subito da parte di egiziani e siriani insieme, il 6 ottobre 1973, il giorno appunto del Kippur, è un film su "tutte" le guerre. Non è certo un caso se il nemico in questo film non si vede mai, e si vede solo il disastro che gli scontri producono. Amos Gitai, che è nato nel 1950, la guerra l'ha vissuta in prima persona giovanissimo, come il personaggio in cui si rispecchia, Weinraub (l'attore, bellissimo come solo certi giovani "sabra" possono essere, è Liron Levo). Come lui, sorpreso dall'annuncio dell'attacco in un tranquillo giorno di festa che era anche il suo compleanno, si è precipitato verso il fronte, si è trovato prigioniero di un gigantesco ingorgo, non è riuscito a raggiungere il gruppo a cui era assegnato, si è trovato a far parte di un'improvvisata squadra di soccorso, è stato abbattuto con i suoi compagni e l'elicottero che li trasportava, è stato ferito. Ed è certo quest'esperienza di prima mano, questa cicatrice sulla giovinezza di Gitai, che dà al film il suo aspro sapore di verità. Ma è soprattutto la scelta severa e apparentemente autolesionista di non romanzare, di usare la cinepresa (quella del bravissimo Renato Berta) senza virtuosismi e indulgenze estetiche, a fare di Kippur un film unico, originale e fortissimo. Incalzando da vicino il caos, l'orrore e il sangue in un film tutto grigio, verde, fango - salvo l'inizio, che non è davvero la parte migliore, in cui vediamo Weinraub rotolarsi in un letto con la sua ragazza in uno psichedelico tripudio di colori che si spargono addosso felici - seguendo il lavoro disperato di una squadra di soccorso che cerca con dedizione assoluta di salvare le vite che le due parti stanno cercando di distruggere, Gitai ci sbatte in faccia il paradosso della guerra, spoglia di ogni eroismo i gesti eroici dei suoi ragazzi (si veda quella inutile battaglia nel fango per salvare una vita), ci mette faccia a faccia con la sofferenza. Lo spettatore potrebbe chiedersi perché dovrebbe andare a confrontarsi con questa sofferenza: beh, perché siamo pronti a soffrire inutilmente (con buona pace di chi dice che è utile) della finzione orrorosa degli splatter, perché palpitiamo per dolori romanzati, perché cerchiamo paure fasulle ed emozioni artificiali da "Grande Fratello". Per una volta, anche se fa male, vale la pena di scontrarci con qualcosa di autentico.
Da La Repubblica, 21 ottobre 2000


di Irene Bignardi, 21 ottobre 2000

Sei d'accordo con la recensione di Irene Bignardi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
60%
No
40%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Kippur | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pino Farinotti
Pubblico (per gradimento)
  1° | mr nite poet
Rassegna stampa
Bruno Fornara
Silvio Danese
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità