| Il castello nel cielo | |||||||||||||
| 
  
      Un film di Hayao Miyazaki.
  
       Titolo originale Tenku no shiro Rapyuta.
   
        
       Animazione,
    
   
       Ratings: Kids,
   
durata 124 min.
- Giappone   1986.
- Lucky Red
    
    uscita giovedė 27 luglio 2023.
    
   
      MYMONETRO 
     Il castello nel cielo            valutazione media:
        3,77
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Un'emozionante avventura celeste
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedė 11 giugno 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Un'altra piccola perla d'animazione del grande Hayao Miyazaki, datata 1986, nonchè primo film ufficiale dello Studio Ghibli. 
	Ciò che suscita maggior impatto nello spettatore sono sicuramente i superbi disegni semplici ma talmente ben fatti che trasmettono emozioni infinite: il volo (elemento onnipresente nei film di Miyazaki), il vento, le cadute, l'aria che sfiora la pelle in un modo o nell'altro sfiora anche lo spettatore catapultandolo nei meravigliosi cieli, attraverso le nuvole e perfino su Laputa stesso. Brividi e sentimenti mozzafiato attanagliano attraverso lo schermo rendendo protagonista lo spettatore stesso. 
	L'unico punto debole dell'insieme è probabilmente la trama stessa, (con una morale un po'banalotta sebbene profonda), fin troppo semplice, lineare e poco approfondita (si potevano spiegare meglio, ad esempio, le origini e la storia del popolo di Laputa di cui non si sa praticamente nulla nel corso del film nonostante venga continuamente esaltata come civiltà custode di grandi segreti e potenti tecnologie). 
	La forte amicizia che nasce fra i due protagonisti, Sheeta e Pazu, sebbene sia parecchio intensa e profonda, è un po'troppo affrettata e con uno sviluppo che non si può definire tale, il cattivone di turno è talmente stereotipato (per intenderci è il solito tizio visto e stravisto che vuole conquistare il mondo) e non ha un briciolo di personalità, proprio come la regina di "Nausicaa della valle del vento", altro film di Miyazaki a mio parere non ben riuscito (bisognerà attendere i futuri film di Miyazaki per trovare dei cattivi veramente tosti, ambigui e che non stanno mai da una parte sola). Personaggi veramente memorabili sono i pirati del cielo, uno più simpatico dell'altro. 
	In conclusione, tra sogno e realtà, terra e cielo, questo gioiellino nipponico merita di essere visto e gustato con gli occhi in tutto il suo splendore e le sue ombre, pregi e difetti, per apprezzare la bravura di un grande Maestro quale è Hayao Miyazaki. 
                [+] lascia un commento a lady libro »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
        
        Pubblico (per gradimento) 1° | under 2° | donni romani 3° | leo 1993 4° | amici del cinema (a milano) 5° | jackiechan90 6° | lady libro 7° | francesco2 8° | tiamaster |  | 
        Link esterni
 |