La classe operaia va in paradiso |
||||||||||||||
|
Un film di Elio Petri.
Con Gian Maria Volonté, Mariangela Melato, Flavio Bucci, Luigi Diberti, Salvo Randone.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 125 min.
- Italia 1972.
MYMONETRO
La classe operaia va in paradiso
valutazione media:
3,44
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Acquista »
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Elio Petri, Ugo Pirro e Gian Maria Volontè
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| lunedì 27 ottobre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Con "La classe operaia va in paradiso" il regista Elio Petri, lo sceneggiatore Ugo Pirro e l'attore (qui mediocre) Gian Maria Volontè, anche attraverso concessioni alle esigenze immediate delle masse popolari, tendevano in realtà alla conservazione del proprio potere nel "mondo del cinema", accattivandosi il favore popolare con promesse di miglioramenti economici e sociali difficilmente realizzabili, cercando di accreditare le proprie tesi con affermazioni di facile presa, propagandistiche. "Demagogia", lo Zingarelli.
[+] lascia un commento a populista »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | gianni lucini 2° | ralphscott 3° | faber 4° | filippo catani 5° | antonio tramontano 6° | luca scialò 7° | great steven 8° | libero contumace 9° | dandy 10° | flyingfrank 11° | carloalberto 12° | guido giacomo gattai 13° | anonimo marxista |
Nastri d'Argento (4) Festival di Cannes (1) David di Donatello (4) Articoli & News |