La classe operaia va in paradiso |
||||||||||||||
Un film di Elio Petri.
Con Gian Maria Volonté, Mariangela Melato, Flavio Bucci, Luigi Diberti, Salvo Randone.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 125 min.
- Italia 1972.
MYMONETRO
La classe operaia va in paradiso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In discesa
di guido giacomo gattaiFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 21 gennaio 2007 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lulù (Volonté) è un operaio lavoratore indefesso e simpatico spaccone che viene travolto dagli eventi politici dell'inizio degli anni '60 per colpa di un incidente sul lavoro e di un rapporto familiare insoddisfacente. Nonostante un Gian Maria Volontè al pieno delle sue capacità e delle musiche ci troviamo davanti a un film in leggera discesa rispetto ai fatti del bel cinema italiano degli anni '40 - '60. Non che in Italia non si sia più fatto buon cinema da allora o che non se ne faccia oggi. Ma certo è che ai tempi di Germi le sceneggiature fluivano naturali dal brillante recitare degli attori, per lo più talenti naturali. "La classe operaia va in paradiso" è un film rumoroso, caotico, volutamente, certo, volutamente. Un po' troppo volutamente. Eccessivo e maniacale, non riesce davvero a convincermi fino in fondo. Non si tratta di una maniacalità che vien fuori da un maniaco, ma da un'equipe che si prefigge di analizzare il comportamento di coloro che si trovano a dover vivere fuori dalla società. Ma sembra che non sappiano davvero bene dove andare a parare. Petri non è un pazzo, Lulù si. E non si riescono a capire. Mi dispiace. Lo so che a colossi come Petri non si dovrebbe far altro che portare offerte sacrificali. Ma la mia opinione è questa. Scusate.
[+] lascia un commento a guido giacomo gattai »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | gianni lucini 2° | ralphscott 3° | faber 4° | filippo catani 5° | antonio tramontano 6° | luca scialò 7° | great steven 8° | libero contumace 9° | dandy 10° | flyingfrank 11° | carloalberto 12° | guido giacomo gattai 13° | anonimo marxista |
Nastri d'Argento (4) Festival di Cannes (1) David di Donatello (4) Articoli & News |