Il sorpasso |
|||||||||||||
Un film di Dino Risi.
Con Vittorio Gassman, Jean-Louis Trintignant, Catherine Spaak, Claudio Gora, Luciana Angiolillo.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 108 min.
- Italia 1962.
MYMONETRO
Il sorpasso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CORRI A VEDERLO
di Luigi ChiericoFeedback: 36976 | altri commenti e recensioni di Luigi Chierico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 10 luglio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Correva l’anno 1962 allorché il già noto e bravo regista Dino Risi decise di girare “Il sorpasso” affidando nelle mani del già “Mattatore” Vittorio Gassman l’allora splendida Lancia Aurelia Sport, per le sue scorribande su strada. Il risultato fu eccezionale ed ancora oggi il film lo si ricorda e rivede volentieri.Vittorio di 40 anni è Bruno Cortona, Jean-Louis Trintignant di 32 anni è Roberto Mariani.L’età anagrafica dei due attori non coincide molto con i due protagonisti,infatti Bruno è un bravo studente universitario(sta preparando Diritto amministrativo),introverso,taciturno,chiuso in sé ed è in casa a studiare anche in Agosto, anzi pure per Ferragosto, mentre Bruno è un viveur, un vitellone a cui piace la bella vita, l’avventura, pronto a scherzare su tutto, nel mondo non c’è proprio niente di serio. La sua canzone preferita è “L’uomo in frack” “Non si sa di dove vien e dove va , buona notte va dicendo ad ogni cosa….ad un gatto innamorato che randagio se ne va” “Addio al mondo del passato”. In questa canzone tutto il film, bellissimo come bellissima è la voce del grandissimo indimenticabile Domenico Modugno. In una Roma,quasi completamente deserta,anche in piazza San Pietro non ci sono pellegrini e turisti,Bruno intravede alla finestra qualcuno,fa in modo di attirare la sua attenzione per chiedere di fare una telefonata,Roberto non è capace di dire di no e così viene coinvolto,suo malgrado in una gita imprevista che lo porta totalmente fuori dal suo mondo, anzi…dal mondo intero. Il film,per il quale il bravissimo Vittorio Gassman ha preso il nastro d’argento quale migliore protagonista,è una serie continua di battute spiritose e situazioni divertenti,almeno tali li fa diventare il protagonista, sempre in antitesi con Bruno studente ben educato,rispettoso delle leggi e rispettoso del prossimo “sai qui vicino ci sono delle belle tombe etrusche”,“Sono nelle mani di un pazzo”, “Attenzione sta arrivando la polizia stradale, non correre”.Nel brevissimo tempo trascorso Insieme al brillante compagno di viaggio Roberto vede demolire ogni principio, ogni mito anche quello legato alla sua famiglia, diciamo che Bruno ha “l’occhio fino” per riconoscere le persone per quel sono e non per quel che dicono di essere.Conquista tutti così come viaggia a suon di clacson chiedendo e facendosi strada senza ripettare nulla e nessuno.Gassman grandissimo attore di teatro è l’unico ad aver portato nel cinema l’intera sua capacità di attore brillante raggiungendo in questo film, come in tanti altri ”Soliti ignoti” de “L’armata Brancaleone”,momenti di eccezionale bravura.La sua è forse una “Grande guerra” tra il teatro e il cinema,tra la tragedia e la comicità,ne consegue che in tutti i suoi film vi è tanta malinconia che spesso termina in tragedia come in “Profumo di donna”dello stesso Dino Risi. Inutile dire che il bianco e nero conferisce al film maggiore realismo e credibilità. La presenza di un ottimo Jean-Louis Trintignant,nella parte di Roberto,pone ancor più in risalto il divario con Bruno,l’uno rispettoso della vita,l’altro che invece ha“il mondo in gran dispregio”.Al ritorno anche Bruno è stato trasformato dallo spericolato conducente della Lancia Aurelia Sport, tanto da essere proprio lui ad incitare Bruno a correre e sorpassare:“Supera,supera,supera”…. Per la cronaca Gassman è morto nel 2000 a 78 anni mentre Trintignant ha 82 anni e nel 2012 ha interpretato la parte di Georges,nel bellissimo film per anziani e non “Amour” (Oscar e Palma d’oro).
[+] lascia un commento a luigi chierico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Luigi Chierico:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | renato corriero 2° | paolo bisi 3° | chriss 4° | ziogiafo 5° | albert 6° | mikelangelo 7° | riccardo-87 8° | italia87 9° | ciboxgiallorosso 10° | filippo catani 11° | parsifal 12° | rankine 13° | luigi chierico 14° | lamax61° 15° | gianni lucini 16° | bryan_finley 17° | great steven 18° | andrejuve 19° | francesco zennaro 20° | stefanocapasso 21° | video-r 22° | domenico rizzi 23° | xblefrlo 24° | elgatoloco 25° | giovanni morandi 26° | figliounico |
Nastri d'Argento (2) David di Donatello (2) Articoli & News |