
Anno | 2015 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia |
Durata | 78 minuti |
Regia di | Nazareno M. Nicoletti |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 1 aprile 2016
CONSIGLIATO N.D.
|
Il regista Stefano Gabrini attraversa e ripercorre i luoghi e il vissuto di uno dei suoi più intimi amici, l'antropologo, attore e clown Alberto Musacchio, morto suicida nel 2001. Nel 1989 si conoscono sul set del film Il gioco delle ombre, a distanza di 14 anni dalla morte, Stefano ricostruisce la storia della loro intensa amicizia. Partiti insieme per la Bosnia al termine della guerra civile, attraverso laboratori teatrali hanno ricostruito il tessuto umano e identitario di ragazzi e adolescenti dilaniati dall'orrore. E poi il Canada, dove negli ultimi anni della sua vita, Alberto insegnava e studiava. Andato lì come ricercatore di antropologia per l'Università dell'Alberta, è diventato poi archeologo. Ha lasciato scritto che le sue ceneri fossero conservate nella terra di questa natura meravigliosa, che tutti i giorni respirava e viveva per il suo lavoro.