
Anno | 2002 |
Genere | Musicale |
Durata | 117 minuti |
Regia di | Anton Corbijn |
Attori | Depeche Mode . |
MYmonetro | 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
...
CONSIGLIATO SÌ
|
Dopo lo spettacolare Devotional girato da Anton Corbijn nel 1993 era difficile immaginare che il regista olandese potesse superarsi nell'immortalare nella dimensione dal vivo una delle più celebri e longeve band del XXI secolo. Di fatto quel documento live rimane unico in quanto a impatto, energia e scenografia (provate a vederlo una ventina di volte e vi accorgerete che non ne avrete mai abbastanza), ma One Night in Paris segna un ulteriore passaggio nella carriera di Dave Gahan e soci che, a distanza di otto anni, sono ancora in piena forma e sembrano sempre divertirsi un mondo sul palco. Registrato durante l'Exciter tour al Palais Omnisport di Parigi il 10 ottobre 2001, il film concerto di Corbijn sfodera una scenografia minimal-chic; nella prima parte dell'esibizione non v'è traccia dei megaschermi tanto cari al regista, piuttosto sembra un set fotografico quello dove i Nostri si muovono sotto la luce fluida e compatta che si alterna tra il verde, il rosso e il blu. I Depeche Mode appaiono molto più rock e più sporchi, mettendosi in netto contrasto con la regia pulitissima e scintillante. Per l'occasione Martin Gore - un angelo bianco caduto dal cielo - abbandona le tastiere per eseguire quasi interamente il concerto alla chitarra. Improvvisamente si materializza anche il megaschermo e le immagini che proietta accompagnano il gruppo nell'esecuzione dei brani: nuvole rosso fuoco scorrono su When The Body Speaks; acqua a gocce e pioggia purificatrice su Waiting For The Night; montagne rocciose e orizzonti sconfinati su It Doesn't Matter Two. Se la prima parte del dvd lascia solo qualche dubbio sulla scelta della scaletta (leggermente soporifera), la seconda parte è impeccabile anche grazie alla forza di brani come Enjoy the Silence, I Feel You, In Your Room e Personal Jesus. Guardatelo a Roma, a Milano, a Firenze o a Torino, non ha importanza, One Night In Paris vi catturerà e cambierà la vostra notte.