|
Il film è partito bene, con ottime idee "il far bene con il prossimo". Il finale "per il mio giudizio" è finito come non doveva succedere. Ripeto, l'idea era geniale e avrei dato un quattro stelle perchè aveva degli spunti, veramente significanti. Mi riferisco alla morale che il film, alla quale si incanalava: fai del bene e ricevi bene! In un mondo, dove il menefreghismo, il pensare a se stessi è sempre più attuale...parte una specie di catena di san'antonio, dove, a fin di bene, bisogna fare 3 gesti o favori, verso il prossimo che di conseguenza, in modo matematico porta ad una moltiplicazione di un mondo migliore. L'associazione, ad un ottimo Kevin Spacey della parte del professore, non è del tutto casuale. Il mio giudizio per il perchè riuscito solo a metà? E' perchè il ragazzo delle medie, il quale ha creduto fermamente al compito dato dal professore, non avrebbe meritato la morte. Si ci stà tutta,la drammaticità e le fatalità della vita, come spesso e purtroppo capita nella vita reale, ma il bene porta sempre al bene e il ragazzo, nel film voleva il bene! Il fatto stà che il positivismo, come l'essere ottimisti, porta sempre e comunque ad un attrazione sull'intento...Sia nei film che nella vita reale!!!
[+] lascia un commento a salva66 »
[ - ] lascia un commento a salva66 »
|
|
echosm
|
sabato 21 marzo 2015
|
|
le conseguenze..-
|
|
|
|
Secondo me ti sbagli, o alemno per quanto riguarda la vita di tutti i giorni. Hai mai provato, non dico a far del bene a tal punto come accade nel film, ma anche solo a trattare tutte le persone con rispetto, come se tutti fossero allo stesso livello, sulla stessa riga, senza distinzioni di nessun tipo, ad essere disponibile e a scrificarti per gli altri? Io lo faccio e sai cosa si ottiene? Nulla, non ricevi alcun feedback, tu continui a dare, a dare, a dare ma non ti torna indietro niente, anzi, le persone molto spesso se ne approfittano e ti trattano male. Secondo me il finale vuole spiegare questo aspetto, ovviamente in maniera esagerata, come poi è esagerata anche la bontà di tutto il film (rapportato alla vita reale ovviamente).
[+]
Secondo me ti sbagli, o alemno per quanto riguarda la vita di tutti i giorni. Hai mai provato, non dico a far del bene a tal punto come accade nel film, ma anche solo a trattare tutte le persone con rispetto, come se tutti fossero allo stesso livello, sulla stessa riga, senza distinzioni di nessun tipo, ad essere disponibile e a scrificarti per gli altri? Io lo faccio e sai cosa si ottiene? Nulla, non ricevi alcun feedback, tu continui a dare, a dare, a dare ma non ti torna indietro niente, anzi, le persone molto spesso se ne approfittano e ti trattano male. Secondo me il finale vuole spiegare questo aspetto, ovviamente in maniera esagerata, come poi è esagerata anche la bontà di tutto il film (rapportato alla vita reale ovviamente). Non trovi?Comunque ho 20 anni, spero quello che ho scritto valga solo per i giorvani, nel mondo degli adulti e delle persone mature chissà..
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a echosm »
[ - ] lascia un commento a echosm »
|
|
d'accordo? |
|
|
|