|
Mary, detta 'Mouse' (Misha Burton), è un'adolescente che viene spedita in un collegio femminile dal padre e la matrigna, dopo la morte della madre. Qui conoscerà Pauli (Piper Perabo) e Tory (Jessica Paré). Le tre ragazze divideranno il dormitorio e stringeranno una profonda amicizia che le accomunerà dal problematico rapporto con la madre. Pauli è stata abbandonata dalla madre da bambina, e cercherà disperatamente e ostinatamente di trovarla, mandandole lettere. Tori non sopporta la madre, la classica donna superficiale che si fa mantenere dal ricco marito. Mentre Mouse è abbandonata a se stessa dalla madre morta per cancro e un padre succube dei capricci egoistici della nuova compagna.
Nel frattempo la ragazza scoprirà che tra le sue compagne di stanza c'è un'intenso legame d'amore vissuto ogni notte tra le lenzuola e il buio e il silenzio del collegio...Ma un giorno si interromperà bruscamente quella "magia" che si era venuta a creare tra Paulie e Tori.
"L'altra metà dell'amore" è una sorta di "inno" alla follia e alla disperazione più pura di una ragazza, Paulie che, non regge più la sua struggente solitudine e non si rassegna alla fine del suo amore con Tori che, dal canto suo, sceglierà la via più comoda e opportunistica, dettata in parte dall'insicurezza e dalle paure tipiche soprattutto della delicata fase dell'adolescenza.
Nel film regna sovrana la follia della solitudine più pura, per quell'incessamente bisogno e desiderio di dare amore e un altrettanto disperato bisogno e desiderio di riceverlo, che porterà Paulie alla sua decisione più impulsiva e distruttiva.
Il volo di un rapace libero dalle sue paure e ormai cresciuto per le cure ricevute, segnerà il finale di questo struggente, intenso e in parte poetico film.
[+] lascia un commento a iosonosilvia! =d »
[ - ] lascia un commento a iosonosilvia! =d »
|