Moonrise Kingdom - Una fuga d'amore |
||||||||||||||
Un film di Wes Anderson.
Con Bruce Willis, Edward Norton, Bill Murray, Frances McDormand, Tilda Swinton.
continua»
Titolo originale Moonrise Kingdom.
Drammatico,
durata 94 min.
- USA 2012.
- Lucky Red
uscita mercoledì 5 dicembre 2012.
MYMONETRO
Moonrise Kingdom - Una fuga d'amore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I colori della nostalgia per un nuovo mondo
di pier70Feedback: 509 | altri commenti e recensioni di pier70 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 19 marzo 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Due ragazzini organizzano una fuga d'amore nell'America ansiosamente iperorganizzata dei Sixties. Non durerà a lungo, ma nella solitudine semi-edenica a due provano a rifondare un loro mondo, Una volta 'ricatturati' dalla sedicente società, per lo più composta da adulti sfuocati o tutti coincidenti col ruolo fino alla scomparsa della persona, potranno esportare un pezzetto di quel mondo, e contaminare le certezze della gabbia dorata in cui sono (rinchiusi) con un pò di vitale romanticismo: continueranno a vedersi, seppure di nascosto, e solo l'umile abnegazione dello sceriffo (un Bruce Willis mai così sdivizzato) che adotta il ragazzo orfano -uscendo così dal ruolo e ridiventando persona -li convincerà a stare ancora in questa nostra società. Chissà per quanto, visto che il '68 è alle porte. Anderson sembra proporci una sorta di utopia possibile, di non-luogo realizzabile, aiutandosi con la musica, vera e propria co-protagonista e reale ossatura del film, e con un linguaggio iperealistico, intessuto spesso di movimenti rigidamente orizzontali -forse a evidenziare la 'prigionia' dei protagonisti - e di un colore sfacciatamente pastellato, saturo, denso di materia. Ancora un film che riflette sui mondi altri che possiamo costruire nel nostro, sui ragazzini che testardamente ci pongono faccia a faccia con quella natura che la nostra cultura sembra aver obliato (vedi anche il portentoso 'Re della foresta selvaggia' su questi temi)
[+] lascia un commento a pier70 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di pier70:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | olgadik 2° | beppe baiocchi 3° | derriev 4° | donni romani 5° | eliamago 6° | renato volpone 7° | samuelemei 8° | diomede917 9° | marco michielis 10° | giulio vivoli 11° | paololupattelli 12° | boyracer 13° | clavius 14° | elenadeda 15° | memoriefuture 16° | dreamers 17° | ciolo 18° | pagotta 19° | gabriele.vertullo 20° | antonius block 21° | rampante 22° | alex62 23° | eugenio 24° | biso 93 25° | dandy 26° | kappa 27° | stefano capasso 28° | pier70 29° | cizeta
Rassegna stampa
Natalia Aspesi Alessandra Levantesi Fabio Ferzetti Alberto Crespi Peter Bradshaw Mariuccia Ciotta Paola Casella Anna Maria Pasetti Fabio Ferzetti Alice Twist Mariarosa Mancuso Boris Sollazzo Gian Luigi Rondi Paolo D'Agostini Fulvia Caprara Mariarosa Mancuso Alberto Crespi Massimo Bertarelli Natalino Bruzzone |
Premio Oscar (1) Golden Globes (1) Critics Choice Award (5) BAFTA (1) AFI Awards (1) Articoli & News |
|