Educazione siberiana |
||||||||||||||
Un film di Gabriele Salvatores.
Con Arnas Fedaravicius, Vilius Tumalavicius, Eleanor Tomlinson, Jonas Trukanas, Vitalij Porshnev.
continua»
Drammatico,
durata 110 min.
- Italia 2013.
- 01 Distribution
uscita giovedì 28 febbraio 2013.
MYMONETRO
Educazione siberiana ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La "meglio" gioventù russa
di maria martinaFeedback: 203 | altri commenti e recensioni di maria martina |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 3 marzo 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel guardare "L'educazione siberiana" mi sono resa conto del doppio filo che mi ha sempre legata ad una certa letteratura struggente e fiera propria degli scrittori che hanno raccontato quelle terre. Siamo nel 1980 e 4 giovani ragazzi vengono allevati a suon di odio verso la polizia corrotta, ed il rispetto per le tradizioni e per la vita in ogni sua forma. Così Kolyma tra un furto e altri piccoli reati, un giorno incontra l'amore negli occhi di una ragazza che "parla la lingua di Dio" e per questo deve essere protetta ed amata. Xenja è lì, bellissima e fragile, spontanea ed ingenua, una bambina nel corpo di una donna. Xenja è ciò che di più bello Kolyma abbia mai visto, è il suo tesoro da salvaguardare in una terra che di lì a poco avrebbe visto lo sradicamento della tradizione per lasciar posto al modello occidentale che avanzava a suon di musica rock, giubbotti di pelle nera e jeans.Il corpo di ogni persona narra però una storia, che Kolyma decide di ricalcare e tatuare sul suo corpo e sul corpo di chiunque abbia intenzione di non dimenticare ciò che la vita gli ha insegnato.Quanta dolcezza in quel nastro azzurro nei capelli di Xenja, e quanta crudeltà negli occhi della nuova Russia corrotta dalle droghe e dalla ribellione che da anni covava sotto cenere impersonificata dall'amico della gioventù più dolce di Kolyma , Yuri , anima fragile, orfano di una terra che non gli ha mai riservato nessun frutto; due bambini e poi due ragazzi che raccontano come il mondo sia cambiato così velocemente da non aver fatto in tempo a mettere in valigia tutto ciò che serviva prima di partire per la nuova vita che attende, e che non aspetta.
[+] lascia un commento a maria martina »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di maria martina : |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | renato volpone 2° | maria martina 3° | kimkiduk 4° | nonsololunpercento 5° | vjarkiv 6° | bianca46 7° | diomede917 8° | joker 91 9° | zummone 10° | flyanto 11° | germano f. 12° | enzo70 13° | gianleo67 14° | dario 15° | graziano.nanetti 16° | great steven 17° | marta scattoni 18° | iuriv 19° | ultimoboyscout 20° | jacopo b98 21° | ombri 22° | alessanvan 23° | filippo catani 24° | rfmcenci 25° | paolo_89 26° | asfalto 27° | dreamers |
Nastri d'Argento (3) David di Donatello (12) Articoli & News |
|