Trainspotting |
||||||||||||||
Un film di Danny Boyle.
Con Ewan McGregor, Robert Carlyle, Ewen Bremner, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale Trainspotting.
Drammatico,
durata 115 min.
- Gran Bretagna 1996.
- Medusa
uscita lunedì 19 agosto 2024.
MYMONETRO
Trainspotting ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film che più passa il tempo,più acquista valore
di DARIO FIREMANFeedback: 1442 | altri commenti e recensioni di DARIO FIREMAN |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 31 dicembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tratto dal romanzo di Irvine Welsh,ambientato principalmente nella fredda ed affascinante Edimburgo.L'interpretazione dei personaggi è assolutamente sublime,specie se si considera che per molti di loro la ribalta internazionale arriva con questo film. Ewan McGregor(Renton)rappresenta l'emblema del giovane tossicodipendente insicuro di se,che non è un membro di spicco nel proprio gruppo ma che al momento giusto riesce ad uscire dai suoi guai con la forza di volontà,con le sofferenze e vivendo angosce di ogni genere (suggestive le scene in cui vede ad occhi aperti tutti i suoi rimorsi e le sue colpe).Ewen Bremner(Spud)è il classico amicone del protagonista,strafatto,spesso maldestro ed assolutamente trascinante nei suoi assoli.Robert Carlyle(Begbie)è l'emblema del duro,di quello che non si drogherebbe mai ma che vive di risse,alcool e non teme nessuno.Steve McKenzie(tommy),è vittima di eventi sfortunati causati senza neanche cognizione di causa dai suoi stessi amici,quindi da bravo ragazzo si trasforma in un tossico emarginato e vittima delle proprie sofferenze.Johnny Lee Miller(sick boy)è la mente del gruppo,che con le sue originali tesi sulla vita offre il suo contributo alla realizzazione di momenti epici del film,come la tragedia della propria bimba,mentre egoisticamente e brutalmente ci si buca in una stanza cupa e decrepita col gruppo e con il pusher di fiducia(sonny).Infine Kelly McDonald(diane),è la fiamma che si accende nel carattere timido di renton e lo porta a diversi ragionamenti sulla vita e sul da farsi nella vita quotidiana,nonostante lei stessa(in discoteca)faccia l'esatto contrario di ciò che fa nella vita.Il film ha una trama assolutamente dinamica,composta da momenti esilaranti ed altri che portano alla riflessione su quello che un ragazzo possa fare della propria vita.A mio modesto parere il film è stato molto sottovalutato dalla critica,in quanto argomento scomodo e senza stelle del cinema,ma in realtà porta(con una ventata di ottimismo finale)un tema d'attualità che deve far riflettere.Un lieto fine non scontato ma sperato,dove si fanno delle scelte importanti come l'abbandono ed il tradimento ai "cosiddetti"amici,per poi tornare indietro sui propri passi e favorire uno di essi(spud)proprio per quel senso di rimorso e amicizia vera che legava entrambi.Un film da vedere immancabilmente
[+] lascia un commento a dario fireman »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di DARIO FIREMAN:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | evildevin87 2° | dario fireman 3° | elo 4° | andrea zagano 5° | soad 6° | merit 7° | mr pink 8° | georgesmiley 9° | f.a. 10° | alex41 11° | bohemiã©n 12° | peppino 13° | xfile 14° | onufrio 15° | simona proietti 16° | kondor17 17° | barone2000 18° | shingotamai 19° | g. romagna 20° | para 21° | springpark 22° | giorpost 23° | barmario 24° | bella earl! 25° | antonykal 26° | noia1 27° | chriss 28° | marco bellani 29° | gianpaolo 30° | sergio 31° | pep82 |
Premio Oscar (1) Articoli & News |