Glory Road | 
	|||||||||||||
| 
       
  
      Un film di James Gartner.
  Con Josh Lucas, Derek Luke, Austin Nichols, Mehcad Brooks, Alphonso McAuley. 
         
continua» 
        
        
     
        
       Sportivo,
    
   
durata 106 min.
- USA   2006.
    
    uscita venerdì 4 agosto 2006.
    
   
      MYMONETRO 
     Glory Road           
         
        valutazione media:
        3,23
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari.
  	
   
 | 
|||||||||||||
	
    
  | 
|||||||||||||
| 
         | 
|||||||||||||
| 
             | 
    |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
                
                    
                        Basket? E' bello!!!
                        
                     | 
    |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 25 settembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
            
             Il Basket è senza dubbio uno degli sport che meglio si prestano all'argomento dell'integrazione razziale negli USA, e qui in Indiana, che è forse la patria del basket a stelle e strisce, si compie il destino di un team entrato nella storia con l'impeto di chi segna un punto di rottura tra passato e presente. Sotto lo stesso cielo e le stesse plance si ritrovano, e non per caso, atleti di diverso colore che non si scordano la loro provenienza neanche per un attimo, e imparano il rispetto per sè stessi e per i compagni di squadra, decretandone l'assoluto valore morale. A tutto questo si aggiunge un burattinaio che viene dai campionati femminili, Don Haskins, che riesce a far breccia sul gruppo con la forza delle proprie idee. L'ascesa per arrivare al titolo è dura ma i ragazzi riescono a resistere a tutti gli scossoni che il mondo, razzista e cinico, loro assesta. In un crescendo tipicamente americano, i sogni sembrano materializzarsi all'interno di questa squadra di minatori "Miners". Sport, studio, vita sociale, riescono a penetrare sempre più nello spirito dei giovanotti quasi uomini. E uomini lo diventeranno sempre più avvicinandosi alla meta ambita. Il pestaggio di un nero prima delle partite decisive e le loro camere imbrattate per spaventarli fanno diventare definitivamente adulta la squadra che deve affrontare con spirito diverso le Finals di stato. La partita finale contro i bianchi del Kentucky, almeno fino al '71, governati dal mostro sacro Rupp e con nientepopodimeno Pat Riley da avversario, altro coach e GM di successo nell'NBA, decreterà il finale che segnerà la svolta nel basket moderno: un quintetto di soli neri in campo. Giù il cappello agli atleti, chapeau anche agli attori che comunque fanno bene il loro dovere. 
                [+] lascia un commento a zombiturbo »
                
                
             
			 | 
    |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
                    
                    
  | 
    |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
            
            
            
            Ultimi commenti e recensioni di Zombiturbo:
  | 
    |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
 | 
        
                
            
                
            
         
        Link esterni
 Sito ufficiale  |